"Record di presenze nel parcheggio della strada parco: ben 1.023 le auto lasciate in sosta sui mille posti auto disponibili, con il pagamento di un ticket di soli 2,50 euro per l'intera giornata. Un dato che testimonia l'assalto alle nostre spiagge registrato nell'ultima domenica di luglio, con le temperature elevatissime che hanno favorito il flusso verso il mare".
Lo hanno detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l'assessore alla Mobilità del Comune di Pescara Berardino Fiorilli tracciando un bilancio dei controlli effettuati ieri.
"Anche il parcheggio sulla strada parco non è riuscito a contenere tutte le auto dirette a Pescara - hanno aggiunto Mascia e Fiorilli - tanto che nel pomeriggio abbiamo registrato anche il fenomeno del parcheggio selvaggio addirittura sul marciapiede lato mare, con le vetture lasciate in sosta dinanzi al muretto nel tratto di riviera non ancora riqualificato a nord di piazza Paolucci".
100 le contravvenzioni elevate, 12 le auto rimosse, anche sulle strade adiacenti la riviera, soprattutto in viale Kennedy, a cui si sono poi aggiunte le 9 vetture rimosse lungo il tracciato del Trofeo Matteotti, che dalle 10 ha determinato una lunga serie di chiusure al traffico su tutto il percorso, Pescara nord e zona colli.
A coordinare le operazioni sono stati il maggiore Danilo Palestini e il maggiore Paolo Costantini della Polizia municipale. E ai 100 verbali succitati si aggiungono le 30 auto sanzionate e le 10 vetture rimosse nella notte tra sabato e domenica in via Spalti del Re, alle spalle della Questura, sempre per sosta selvaggia.