La 6^ edizione della Fiera internazionale del disco, cd e vinile, usato e da collezione si terrà, per la seconda volta, presso il Porto Turistico della città di Pescara con il Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, sabato 5 e domenica 6 novembre dalle 10.00 alle 19.00.
Due giornate ricche di musica e di cultura che riuniranno appassionati da tutta la Regione Abruzzo, per riassaporare e riscoprire la magia del vinile.
Rinnovata e ampliata nei contenuti la fiera vedrà oltre all’esposizione di più di 30 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero, 250 mq di musica fruibile su tutti i supporti: vinili 33 e 45 giri, cd, stampe musicali, poster, gadget originali e memorabilia autografate.
Quest'anno, per la seconda volta, alla fiera si affianca un progetto culturale che vuole ripercorrere le principali tappe della storia della musica attraverso le varie edizioni della fiera stessa.
Sarà predisposta un’area dedicata agli eventi culturali che comprendono:
-
Mostra Foto e Memorabilia Musicale "Rocks and Shots" di Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di VIRGIN RADIO (ma anche fotografo di: METALLICA - RAMONES - SPRINGSTEEN - U2 - J. BROWN - VASCO ROSSI - RADIOHEAD - AC/DC - QUEEN - WHO - PEARL JAM... e altri)
-
Presentazione di “Come nasce un vinile” a cura di Alessandro Cutolo, managing director di Elettroformati – Milano, che spiegherà tutte le fasi di realizzazione di un ottimo vinile. Lo studio Elettrofomrnati nasce a Milano nel 1966 ,agli albori della discografia italiana, di cui è protagpnista storico. Nei suoi studi sono passati i più grandi artisti, evidente riconoscimento dell'alto lavoro qualitativo che vi si svolge. Fondata da Nino Gingani, ha trattato tutti i supporti audio che si sono avvicendati nel corso degli ultimi decenni, dal vinile alla musicassetta, la Stereo 8, il Cd ed il Dvd. Gli attuali punti di forza della produzione sono: dischi in vinile, 12 pollici, 10 pollici, 7 pollici, neri e colorati, pictures-disc e la post produzione per cd e dvd. DOMENICA ORE 17
-
Presentazione “I vestiti della musica. Viaggio tra le meraviglie delle copertine dei dischi” a cura di Paolo Mazzucchelli. E' una sorta di viaggio a ritroso nel tempo in compagnia di Paolo Mazzucchelli, appassionato e collezionista di musica da più di 30 anni, alla riscoperta delle copertine dei dischi, della loro evoluzione da semplice ed anonimo contenitore a vera e propria icona, da elemento di marketing ad espressione dell'evoluzione di un gruppo o di un artista. SABATO ORE 17
-
Contest per Dj: una consolle a disposizione per gli appassionati Dj locali che, previa selezione, potranno cimentarsi in una performance della durata di 20/30 minuti circa, per far ascoltare la loro musica e mettersi in luce davanti a un pubblico preparato. SABATO E DOMENICA , SEGUIRà PROGRAMMA
-
Concerto folk di CLAUDIO DE ANGELI / LAURA TORTEROLO ( ROLLING WAVES )– DOMENICA ORE 16
Il Progetto Scuola nel dettaglio.
Vediamo crescere di anno in anno l'interesse del pubblico per il mondo del vinile. Si tratta di una riscoperta certo, ma anche di una vera e propria scoperta per le nuove generazioni: sono sempre più numerosi infatti, i giovani che rimangono affascinanti dal vinile..
Per questo motivo abbiamo ideato un progetto che speriamo capace portare nel mondo dei giovani, principalmente attraverso la didattica scolastica, tutte le tappe fondamentali della storia della musica e l'influenza che la musica ha avuto sulla storia vera e propria, basti pensare al punk ed alla ribellione sociale, al blues ed al suo legame con la schiavitù nei campi di cotone , oppure al prog ed alla psichedelia figli della neonata libertà di espressione e la caduta dei tabù negli anni '70. Si tratterà di un approfondimento che li porterà a studiare l'influenza culturale della musica dagli anni '50 ad oggi.
Titolo: la storia della musica dagli anni '50 ad oggi;
Destinatari diretti: scuole superiori (target di età 14-19 anni) di Pescara;
Destinatari indiretti: insegnanti e familiari;
Obiettivi generali: accrescere nei ragazzi le conoscenze relative alle tappe fondamentali e ai personaggi che hanno fatto la storia della musica, incentivandoli alla conoscenza e riscoperta del vinile;
Obiettivi specifici: coinvolgere i più giovani ed invitarli a visitare la Fiera internazionale del disco di Pescara;
Risorse umane:
Sig. Paolo Mazzucchelli studioso ed esperto delle copertine più interessanti della musica relativi retroscena, nonché autore del libro "I vestiti della musica";
Sig. Alessandro Cutolo responsabile Elettroformati Milano, esperto di strumentazioni per la produzione del vinile;
Sig. Marco Massari collezionista, organizzatore di fiere internazionali del vinile e proprietario di due negozi di dischi;
Tempi: tre incontri di un'ora ciascuno, per ogni istituto, riuniti in aula magna/palestra (all'interno dell'orario scolastico);
Materiali: proiettore, computer, sedie, calendario incontri da esporre in bacheca;
Programma: tracciare le principali tappe dello scenario musicale internazionale, sottolineando la simmetria tra il diffondersi dei vari generi ed il panorama socioeconomico del tempo: dal primo blues al più attuale hip-hop.
Per contatti:
Ernyaldisko srl
via Galata 106r
16121, Genova
Mob: 347 7655538
EMail: info@ernyaldisko.com
Sito www.ernyaldisko.com