Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"L'ordinamento in cammino", un seminario informativo a cura di Luciano D'Alfonso

Condividi su:

La trasparenza “totale” è diventata legge dello Stato. In altri termini, ogni atto emanato dalla Pubblica amministrazione deve essere reso pubblico, allo scopo di favorire un “controllo diffuso dei cittadini”. Il principio di trasparenza fa il paio con la prevenzione della corruzione. L’evoluzione normativa è dinamica, nell’obiettivo di determinare vantaggi per la Comunità, attraverso la mission istituzionale di Corte dei conti e Autorità nazionale anticorruzione (Anac). Nell’intento di stabilire una connessione cronologicamente coerente con le novità, il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, organizza per la giornata di venerdì 16 settembre, a partire dalle ore 10, nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, un seminario formativo rivolto alla dirigenza pubblica dei tre livelli istituzionali: Regione, Province e Comuni, alla presenza di autorevoli relatori, in prima linea nella concretizzazione di tali cambiamenti. Si tratta del prof. Francesco Merloni, ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia, consigliere e responsabile Vigilanza Anac; del dott. Tommaso Miele, presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Abruzzo; del prof. Stefano Civitarese Matteucci, ordinario di Diritto Pubblico dell’Università D’Annunzio, del dott. Antonio Guerriero, procuratore della Repubblica di Teramo, e del sottosegretario alla Giustizia, sen. Federica Chiavaroli.

Condividi su:

Seguici su Facebook