Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sole e caldo fino a mercoledì ma da metà settimana arriva una nuova perturbazione

Temperature in rialzo nei prossimi giorni ma da giovedì, i modelli evidenziano l'arrivo di un sistema perturbato dall'Atlantico

Condividi su:

Il caldo e l’umidità elevata continuano ad interessare la nostra regione. Già da oggi, una nuova rimonta anticiclonica tenderà a riportare, su gran parte della nostra penisola, un temporaneo miglioramento del tempo ed un graduale rialzo delle temperature. Molte località del centro e del Sud, nei prossimi giorni, raggiungeranno valori anche al di sopra dei 37°C.

Temporaneo miglioramento poiché da metà settimana è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione Atlantica sulla nostra Penisola che porterà una sensibile diminuzione delle temperature (circa 10°C in meno rispetto alle temperature che stiamo registrando) e la possibile formazione di fenomeni intensi soprattutto sulle regioni del Nord e sulle regioni centrali, in particolar modo lungo il versante Adriatico.

Analizzando il quadro sulla nostra regione, nella giornata di oggi prevarrà il sole lungo la fascia costiera mentre sui rilievi e zone dell’aquilano avremo alcuni temporali pomeridiani che localmente potrebbero risultare di forte intensità. Nella giornata di domani il sole splenderà su tutta la regione e nella giornata di mercoledì potremmo avere qualche breve annuvolamento nel teramano e nell’aquilano, ma niente di particolare. 

Da mercoledì sera/giovedì, con l’ingresso dell’aria fresca di origine Atlantica, avremo i primi annuvolamenti nelle ore pomeridiane con il successivo sviluppo di precipitazioni lungo il versante Adriatico. Stando alle immagini dei modelli matematici, l’instabilità permarrà almeno fino alla giornata di sabato e sono previsti, oltre a possibili temporali intensi visto l’elevato contrasto termico che si verrà a creare, anche occasionali grandinate e forti raffiche di vento in prevalenza da Nord che tenderanno a far diminuire le temperature anche sulla nostra regione. Nella giornata di domenica, potrebbe esserci un nuovo miglioramento.

Situazione delicata e da monitorare costantemente.

Condividi su:

Seguici su Facebook