Venerdì 1° luglio 2016 dalle ore 17 alle ore 19:30 si terrà, presso l’Hotel Serena Majestic di Montesilvano (PE), il convegno “Obsessed-La lunga strada della violenza, dallo Stalking al Femminicidio, organizzato dall’associazione Cuore Nazionale Abruzzo, Coordinamento Città di Montesilvano.
L’evento sarà moderato dal giornalista di rete 8 Luca Pompei e interverranno:
-
Prof. Luigi Iavarone (autore del libro Stalking: nuova forma di cannibalismo predatorio)
-
Dott. Andrea Augello (Senatore della Repubblica)
-
Dott.ssa Letizia Marinelli (Consigliera Parità della Regione Abruzzo)
-
Avv. Alessandro Marangoni (penalista foro di Roma)
-
Avv. Giovanni Bartoletti (penalista del Foro di Viterbo e Responsabile LAPEC e Giusto Processo della Tuscia)
Saluti:
-
Daniele Natalizia (Coordinatore Nazionale di Cuore Nazionale)
-
Francesco Longobardi (Presidente Regionale Cuore Nazionale Abruzzo)
-
Francesco Maragno (Sindaco Città di Montesilvano)
-
Monia Di Silvestre (Coordinatrice CN Montesilvano)
Il convegno si incentrerà sui seguenti temi:
-
Quali motivazioni profonde spingono un marito, un amante, un compagno, una fidanzata a trasformarsi in stalker?
-
Che cosa c’è dietro i comportamenti dalla forte connotazione aggressiva?
-
Perché la vittima alle prime avvisaglie di aggressività non allontana da sé la persona che la minaccia ma gli resta accanto negando ai familiari, ai colleghi e agli amici, l’evidenza dei fatti?
-
Che cosa si fa per incoraggiare la vittima a rompere il silenzio e a denunciare l’abuso?
-
Come si può intervenire per arginare questa spirale di violenza?
-
Come si può prevenire la violenza affinché non si tramuti in femminicidio?
Partendo da questi interrogativi fondamentali, il convegno intende contribuire all’individuazione e all’analisi dei fattori che principalmente motivano la violenza, mettendo a fuoco la relazione triadica molestia-vittima-paura, il quadro di personalità e gli aspetti comportamentali di ciascun membro della coppia stalker-vittima che caratterizzano il fenomeno stalking. Si tratta di un grande evento che intende sensibilizzare le persone su un problema gravissimo che negli ultimi decenni è stato causa della morte di moltissime donne.
«È giusto informare la gente sullo stalking e sulle leggi ad esso inerenti», dice il presidente di Cuore Nazionale Abruzzo Francesco Longobardi, «ragion per cui, tra gli altri, interverranno sull’argomento il prof. Luigi Iavarone, autore del libro “Stalking: nuova forma di cannibalismo predatorio” e i due avvocati Alessandro Marangoni e Giovanni Bartoletti che si sono occupati in varie occasioni di processi penali riguardanti lo stalking. Ho fortemente voluto questo evento per far sì che venga fuori quanto quotidianamente donne e uomini siano vittime di tale fenomeno. Ci appelliamo, inoltre, alla sensibilità del governo di poter investire sulla difesa delle vittime di stalking. Ringrazio la coordinatrice di CN Montesilvano Monia Di Silvestre e tutti i rappresentanti di Cuore Nazionale Abruzzo che si sono impegnati affinché questo evento importante potesse essere realizzato».