A seguito delle segnalazioni dei cittadini e a mezzo stampa sulla situazione del verde nella zona di Colle Pineta e aree limitrofe, stamane l'assessore al Verde Pubblico Laura Di Pietro con i tecnici del Verde e una squadra di Attiva si è recata sul posto per verificare di persona i problemi segnalati e intervenire nel minor tempo possibile. Durante il sopralluogo l'assessore ha anche incontrato i residenti del quartiere che hanno illustrato la situazione e con i quali si è confrontata per comprendere come migliorare la cura di una delle più belle zone residenziali della città .
"Per quanto concerne le potature dei lecci lungo le arterie – dice l'assessore al Verde Laura Di Pietro – gli stessi residenti hanno ammesso che gli alberi non interferiscono cone le abitazioni ed è proprio per questo che ad oggi, momento in cui non è più possibile agronomicamente potare gli alberi (le operazioni potranno riprendere in autunno), non ha senso intervenire sulle alberature, che comunque dimostrano di essere in salute e affatto invasive per le abitazioni.
Diversa la questione degli sfalci, per cui in effetti è necessario procedere, specie per quanto riguarda ciuffi di erba che crescono ai margini dei marciapiedi. Nonostante lo sfalcio sia stato effettuato non più di una ventina di giorni fa, le condizioni meteo di questa particolarissima fine primavera (caldo torrido e pesanti piogge), stanno compromettendo il lavoro svolto dagli operatori del verde, poiché l'erba cresce molto più velocemente. Comunque stamane abbiamo provveduto ad avviare le operazioni. Per le siepi, che costeggiano il marciapiede, già la settimana prossima interverremo con la squadra interna, mentre abbiamo evidenziato la presenza in zona di moltissime aree verdi private che necessitano di sfalci. Adesso procederemo ad inoltrare tutte le segnalazioni ai vigili urbani che in questi giorni si stanno muovendo attivamente in questo senso, seguendo le richieste di intervento in arrivo dai cittadini. Il consiglio a tutti, laddove ci sia la presenza di un'area verde privata da sfalciare, è quello di inviare sempre una nota alla Polizia Municipale, in modo che possa scattare la procedura prevista in queste circostanze.
Ricordo infine che il Servizio Verde del Comune di Pescara deve gestire 1.200.000 mq di verde pubblico e che in questo momento e fino all'inizio della prossima settimana sono al lavoro solo le squadre interne, dato che si sta per insediare la nuova ditta, l'ATI Santa Teresa di Spoltore che si è aggiudicata l'appalto degli sfalci con un ribasso del 60 per cento e se ne occuperà per i prossimi due anni per un ammontare comprensivo di IVA pari a 780.000 euro, sostituendo la vecchia ditta, Vivai Barretta.
Vi preghiamo di continuare a inviare le vostre segnalazioni e ci scusiamo per eventuali disservizi, ma assicuriamo che nei tempi più brevi possibile arriveremo ovunque".