Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il M5S sul Sistema Museale e Biglietto unico: Perse le tracce del progetto 14 anni fa

Condividi su:

Che fine hanno fatto il sistema museale e l'istituzione del biglietto unico nei musei comunali di Pescara?>. 

E' questo l'interrogativo che il Movimento 5 stelle rivolge alla Giunta Alessandrini del PD ed all'assessore al patrimonio museale Paola Marchegiani presentando un'interrogazione che ripercorre decine di atti e delibere risalenti addirittura al 2002 e che vuole fare chiarezza sul perché, ad oggi, non sia attivo tale servizio sul territorio comunale nonostante le migliaia di euro di soldi pubblici spesi.

Nel 2002, infatti, la Provincia di Pescara realizza un protocollo d'intesa per valorizzare le risorse culturali del territorio attivando un "Sistema Museale " che prevede anche la realizzazione del "Biglietto unico" ossia un biglietto in grado di consentire l'accesso a più strutture museali attraverso un prezzo ridotto rispetto a quello che il visitatore pagherebbe acquistando i singoli biglietti separatamente. Nel 2009, a pochissimi giorni dal voto alle amministrative, la Giunta Comunale con lo stesso Assessore Marchegiani, all'epoca delegato alla Cultura ed oggi al patrimonio culturale, delibera di aderire al protocollo di Intesa con la Provincia.

< Nonostante l'entusiasmo pre-elettorale dell'allora Giunta PD e dell'Assessore Marchegiani ad oggi non sono visibili i risultati di queste iniziative> dichiarano i consiglieri m5s Sabatini, Alessandrini e Di Pillo impegnati 50 mila euro di soldi pubblici per ideare, realizzare e stampare una guida corredata con cartine ed itinerari tematici oltre che per installare totem multimediali sul territorio in grado di fornire tutte le informazioni su questo sistema museale, ma delle attività promesse e del biglietto unico annunciato non c'è traccia >. 

Il M5S chiede che questo obiettivo venga portato a termine perché i Musei rappresentano un patrimonio imprescindibile per la collettività ed un' importante risorsa culturale e turistica verso la quale gli Enti locali hanno una responsabilità di tutela e valorizzazione.

< Chiediamo di sapere se e quali iniziative siano state messe in atto negli ultimi due anni dall'attuale amministrazione per attivare lo strumento del biglietto unico > proseguono i consiglieri del m5s Sabatini, Alessandrini e Di Pillo  < riteniamo, infatti, che questa soluzione sia fondamentale per innescare un circuito virtuoso che, da una parte, concede un beneficio economico a chi vuole fruire del patrimonio museale e, dall'altro, permette di valorizzare le risorse esistenti accrescendo la visibilità dei musei con particolare vantaggio per le strutture meno visitate e che, proprio perché inserite nel pacchetto di offerta con quelle maggiormente attrattive, vedrebbero aumentare la loro visibilità>.

Il m5s, nel caso in cui, a seguito della risposta all'interrogazione, si verificasse un'assenza di atti ed iniziative da parte dell'amministrazione attuale a portare avanti tali iniziative, ha già pronta una proposta di delibera da sottoporre al Consiglio comunale per l'istituzione del Biglietto unico entro 12 mesi ed a costi zero.

< La realizzazione di un sistema integrato e di un biglietto unico può costituire uno strumento di rilancio e di valorizzazione dell'offerta museale della nostra città > concludono i consiglieri del m5s Pescara < anche in questo campo l'amministrazione PD si rivela inconcludente, balbettante, priva di visione ed assolutamente incapace di creare valore per un territorio le cui risorse culturali, turistiche ed ambientali negli ultimi due anni sono state sempre meno tutelate e protette. Dall'ambiente allo Cultura lo schema è sempre lo stesso.>

Condividi su:

Seguici su Facebook