5 maggio, una Provincia così dolce non si era mai vista! La Provincia di Pescara ha avuto una dolce invasione da parte di pasticcieri di tutta Italia che hanno partecipato al primo dei tre giorni di full immersion organizzata dalla CONPAIT.
Nella mattinata si è parlato di Formazione dei Formatori per far si che tutti possano apprendere le potenzialità dei prodotti e trasferirli ai novelli pasticcieri in un concetto di formazione continua che può far esprimere al meglio l’arte pasticciera italiana.
Nel pomeriggio la Sala del Consiglio è stata riempita di dolcissimo clamore con la presentazione dei prodotti da parte dei concorrenti del Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores che vedrà la premiazione a Penne il 6 maggio.
L’appuntamento, che la CONPAIT ha promosso, si è avvalso anche del patrocinio di: Presidenza della Repubblica, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura Pescara, DMC Gran Sasso d'Italia, L’Aquila e Terre Vestine - Terre dei Popoli, Comune di Penne e IPSSAR Filippo De Cecco di Pescara.
I pasticcieri, presenti in Provincia sono arrivati da tutt’Italia e nello specifico dalle Regioni: Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Molise, Liguria, Lazio, Lombardia, Piemonte e Abruzzo.
Il tema è stato l’evoluzione del mignon da banco che è stato studiato ed elaborato tenendo in giusto conto delle ricette tradizionali con un’innovazione che asseconda i gusti e le nuove tendenze.
Il Presidente dell’associazione, Federico Anzellotti, ha chiamato ognuno dei partecipanti al microfono per far descrivere le ricette e la composizione dei dolci da loro preparati e messi a concorso.
Entusiasmo e golosità dei presenti che hanno avuto l’onore ed il piacere di gustare quanto prodotto.
Il Presidente della provincia Antonio Di Marco, dando un saluto ai convenuti, ha voluto esprimere tutta la sua gioia e solidarietà per una manifestazione che ha come obiettivo finale la formazione ed il lavoro per molti giovani che hanno il desiderio di diventare dei veri pasticcieri.
Il Presidente si è detto entusiasta di vedere la Sala del Consiglio travolta da tanta dolcezza.
Anche la Dirigente Scolastica dell’Istituto Alberghiero di Pescara, Alessandra Di Pietro, ha salutato i presenti ringraziando la CONPAIT che, con il suo lavoro ed i suoi obiettivi, ha portato nella scuola una professionalità , a volte data per scontata, ma che con la Formazione dei Formatori farà della materia Pasticceria e anche Gelateria, che si studierà nella propria scuola, un’importante possibilità di sbocco professionale per gli studenti.
La tre giorni si concluderà a Penne il 7 maggio con la proclamazione dei vincitori del concorso Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores presso il Monastero dell'Ordine Gerosolimitano palazzo del Gusto.