Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bike to Coast: progetto contestato

Conferenza stampa chiarificatrice della Provincia di Pescara

Condividi su:

21 aprile, presso la Sala Figlia di Jorio, della Provincia di Pescara, conferenza stampa per parlare del progetto, della costruzione delle piste ciclabili, chiamato Bike to Coast che creerebbe un’unica pista ciclabile che unirebbe le città costiere.

Il Presidente della Provincia di Pescara, ha aperto i lavori parlando di come è nato il progetto e dei fondi messi a disposizione per la sua realizzazione.

La Regione Abruzzo , con determinazione del 16/07/14, ha impegnato dai fondi FAS 1.100.000 di euro a favore del completamento della rete ciclabile costiera per i comuni della Provincia di Pescara, di Città S. Angelo, Montesilvano e Pescara.

La Concessione con l’indicazione delle condizioni per la realizzazione del progetto è stata sottoscritta il 19/07/14 tra la Regione Abruzzo e la Provincia di Pescara.

Le altre date del progetto sono state:

21/117/14 - Conferenza dei Servizi con i Comuni di Pescara e di Montesilvano;

30/12/14 - Approvazione del progetto con Decreto del Presidente della Provincia di Pescara per un importo di euro 716.404,59 per oneri di sicurezza, di euro 383.595,41 per somme a disposizione dell’amministrazione;

02/02/15 approvato il progetto esecutivo

14/01/16 stipula del contratto di appalto alla ditta Cardinale di Rosciano che si è aggiudicata i lavori, per un importo di euro 671.179,77.

I lavori sono stati progettati in parte con la previsione di un adeguamento, per il tratto del Comune di Montesilvano, della pista già esistente.

Ed è proprio per questo adeguamento, che ha previsto e poi attuato un restringimento dell’area pedonale, conseguente all’adeguamento della larghezza della pista, secondo i parametri del “Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili”, che sono nate le contestazioni da parte dell’arch. Di Giampietro presente alla Conferenza Stampa sia come professionista sia come giornalista.

In alcune dichiarazioni riportate anche dalla stampa locale, l’architetto Di Giampietro si è scagliato soprattutto contro la mancata pubblicazione del progetto prima della sua realizzazione.

La pubblicità preventiva del progetto, ha detto l’arch. Di Giampietro, avrebbe consentito a cittadini e portatori di interesse di presentare osservazioni e suggerimenti.

Il presidente Di Marco ha passato la parola all’assessore Cozzi di Montesilvano che ha voluto percorrere l’iter progettuale e ha chiarito che nulla è stato nascosto e soprattutto nessuna decurtazione effettiva sarà fatta, all’attuale situazione dell’area pedonale del lungomare di Montesilvano, a conclusione del progetto.

Presenti anche il cast di progettisti dell’opera che hanno spiegato, anche attraverso immagini stampate, il progetto e soprattutto hanno difeso le loro scelte progettuali fatte sempre in considerazione di quanto disposto dalla legge.

Le contestazioni sono continuate da parte dell’arch. Di Giampietro sia sulle scelte progettuali sia sulla non ottemperanze ai dettati della legge e del regolamento relativo alla progettazione delle piste ciclabili.

Il Presidente Di Marco ha, però, voluto concludere la conferenza ritenendo che le comunicazioni fatte da parte dell’amministrazione e dai tecnici fossero soddisfacenti e chiarificatrici delle contestazioni opposte.

Condividi su:

Seguici su Facebook