Nell’attuale legislatura è cambiato l’assetto delle Province che è stato innovato dalla Legge 7 aprile 2014 n. 56 “disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”
Dal 2017 verrà cambiata la Costituzione e le Province, così come oggi sono ancora definite, cambieranno e il nome della provincia di Pescara sarà :Ente Territoriale di Area Vasta.
In questa legislatura l’attuale Consiglio Provinciale di Pescara è stato eletto dall’assemblea dei sindaci, dai consiglieri comunali dei comuni della Provincia di Pescara.
Il Presidente della Provincia eletto, dura in carica quattro anni e presiede l’Assemblea dei Sindaci dei comuni della provincia, il Consiglio provinciale dura due anni.
Ma le funzioni delle Province da chi saranno svolte?.
Le competenze territoriali saranno svolte dal Comune e dalla Regione e fino a quando non verranno completamente abolite, con la riforma del Titolo V) della Costituzione, rimarranno in capo alla Provincia: l’edilizia scolastica, la pianificazione dei trasporti e la tutela dell’ambiente.
Una delle conseguenze di questa nuova determinazione è che alcuni dipendenti, responsabili dei settori non più di competenza provinciale, sono stati trasferiti in un altro Ente territoriale e nello specifico presso gli uffici della Regione Abruzzo.
Ed è ciò che è accaduto ieri, primo aprile, quando il Presidente Di Marco ha riunito i dipendenti trasferiti alla Regione nella sala Consiliare per dare loro un grazie per il lavoro svolto, un saluto e un augurio per questa nuova attività lavorativa.
Di seguito il comunicato inviato dall’ufficio stampa della Provincia.
33 dipendenti provinciali trasferiti in Regione: oggi il saluto del Presidente
Questa mattina il Presidente della Provincia Antonio Di Marco ha riunito nella sala Tinozzi della Provincia i 33 dipendenti che da oggi sono stati assegnati alla regione Abruzzo e che tra qualche giorno vi saranno trasferiti.
Si tratta di 33 tra amministrativi e funzionari, tra i quali c'è un unico dirigente, Antonio Forese, che fino a ieri ha guidato il settore Risorse Umane della Provincia. 33 validi lavoratori, che nell'aprile 2014 erano assegnati ad una delle funzioni oggi passate alla Regione: genio civile, agricoltura, formazione professionale, ambiente, energia e commercio.
A loro il Presidente ha rivolto l'augurio di buon lavoro, con l’auspicio di saper dimostrare coraggio e determinazione nell’assumere i loro nuovi ruoli.
"Mettetevi al primo banco - ha detto – fatevi conoscere: per voi si apre un periodo nuovo e stimolante. Avete le competenze giuste per lavorare in una Regione che sa essere vicina ai Comuni e al territorio. Voi avete il patrimonio di conoscenze giuste per supportare le nuove funzioni della regione Abruzzo: un’esperienza acquisita proprio dal vostro lavoro in Provincia. Potete portare entusiasmo e nuova linfa vitale nei palazzi dell’Ente regionale. E nello stesso tempo potete rappresentare una pagina nuova della pubblica amministrazione in Abruzzo: potete essere voi stessi la testimonianza del significato della rivoluzione in corso nella PA, una rivoluzione iniziata con il ridimensionamento delle Province. Siete una bella squadra, datevi da fare!”.
Questo l’elenco dei dipendenti trasferiti:
- ANDREACOLA FRANCO
- ASTOLFI MARIA TERESA
- BASILAVECCHIA ANTONELLA
- BUZZI DANIELA
- CARAMANICO BIANCA
- CECAMORE DAVID
- COLANTONI ANTONELLO
- D'ANGELO ANTONIO
- DE AMICIS STEFANIA
- DE MELIS SILVIA
- DI CAMILLO SANTINO
- DI CINTIO MAURIZIO
- DI DONATO DOMENICO
- DI GIACOMO MASSIMO
- DI TOTA GABRIELLA
- D'INTINO LUIGI
- FILOGRASSO PIERPAOLO
- FORESE ANTONIO
- GIANNICE JULIE
- MALANDRA NATALINA EMANUELA
- MAMMARELLA CLAUDIO
- MANTINI FIORELLO
- MAZZOCCA BERNARDO
- NAPOLITANO NUNZIA
- NARDI MARIDA
- NATALE DOMENICO
- PALUMBO DOMENICO
- PORTACCI MICHELA
- RUSSO NICOLA
- SAMBENEDETTO MARIA
- SORRENTI SANTINA
- VITALE GIOVANNI
- ZULLI GIOVINA