Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Erri De Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino arrivano a Pescara

Condividi su:

Presentato l'evento Sola Andata, con Erri De Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino che si svolgerà il 10 marzo alle 21 presso il cinema Teatro Massimo,in collaborazione con ARCI Pescara e con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura. Grazie alla collaborazione tra FLA Pescara Festival e ARCI Pescara fa tappa anche in Abruzzo uno spettacolo in cui tradizione e mito, storie vecchie e nuove convergono in un unico racconto, radicato ai luoghi e agli eventi del presente, scandito dal ritmo del connubio tra la musica e la danza del Canzoniere e l'inconfondibile parola di Erri De Luca. Alla conferenza stampa hanno preso parte l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, il direttore artistico del FLA, Vincenzo D'Aquino.

 

"In tanti anni il FLA si è caratterizzato come iniziativa culturale nuova arrivando a 12mila partecipanti – esordisce l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo â€“ una comunità grande che ama il libro in tutte le sue declinazioni, che non possiamo lasciare orfana di incontri nel corso dell'anno. Così durante l'anno ci sono eventi che mantengono viva l'attenzione verso il libro, la cultura e la musica e l'appuntamento con Erri De Luca è una di quelle occasioni. Azzeccata la scelta del Canzoniere Salentino, una straordinaria performance che darà a Pescara uno spettacolo unico. Di Erri De Luca ricordo la scelta, venendo al FLA qualche anno fa, di stare non dietro il tavolo degli intervistati, ma fra la gente in platea, un gesto che ha incantato tutte le persone che avevano affollato la sala dell'auditorium Petruzzi dandoci la perfetta cognizione che il Festival era cresciuto e spingendoci a prendere un impegno con il pubblico: riportare Erri De Luca a Pescara alla prima occasione possibile. C'è da dire che all'epoca il suo nome non medializzato, era quello di uno scrittore e poeta grande e tale partecipazione ha contribuito ad esprimere l'interesse che la città ha per la cultura. Un interesse che potrà essere nuovamente appagato"

 

"Con Erri De Luca abbiamo capito che il FLA aveva fatto un passo avanti – dice Vincenzo D'Aquino direttore artistico del Festival – ci riproviamo questa volta, con ARCI e siamo contenti di vederlo tornare con uno spettacolo completo, che ha una scenografia importante, proiezioni, un tema robusto e che conclude la sua tournee. Siamo contenti di tornare ad accoglierlo qui a Pescara in uno degli appuntamenti intermedi del FLA. Ne stiamo preparando altri, uno per il 23 aprile, giornata mondiale del libro, che sarà accompagnata da un altro grande evento, importante e attrattivo".

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook