Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Laboratorio Abruzzo

Nasce l’Unione Regionale Unica delle Cooperative d’Abruzzo

Condividi su:

4 febbraio, presso l’Auditorium Petruzzi, in via delle Caserme, si è tenuto un incontro tra tutte le cooperative abruzzesi aderenti alla CONFCOOPERATIVE Abruzzo.

Numerosi presenti in sala i soci cooperatori, in rappresentanza delle cooperative provinciali della Regione Abruzzo.

Dopo i dovuti adempimenti Pietro Iacobitti, presidente dell’Assemblea, ha dato inizio ai lavori per presentare un importante progetto che vede coinvolte le cooperative aderenti.

Primo intervento è stato di Maurizio Ottolini, vice Presidente nazionale, che ha parlato dell’importanza che ha la fusione delle cooperative provinciali abruzzesi in un’unica unione regionale.

Ottolini ha parlato della storia della cooperazione e di quanto questa abbia influito ed influisce sul prodotto interno lordo nazionale.

La Confcooperative, a livello nazionale, è una delle principali organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo italiano e delle imprese sociali.

Alla Confcoopertive aderiscono oltre 20.000 cooperative e conta circa 3 milioni di soci e 550mila persone occupate

L’Associazione nasce nel 1919 e si articola in 22 Unioni Regionali, 71 Unioni Provinciali e 10 Unioni Interprovinciali-

Il problema maggiore, ha continuato Ottolini, che si riscontra in Italia è la diversità del servizio offerto dalle sedi regionali e provinciali.

Purtroppo questo aspetto negativo si evidenzia maggiormente nel sud d’Italia.

Non è più possibile avere sedi  parcellizzate sul territorio senza poter dare i dovuti servizi agli associati cooperatori.

Il progetto presentato, in sede assembleare, ha continuato Ottolini, è molto importante e vuole sopperire proprio a questo aspetto di disservizio ai soci cooperatori, evidenziato dalla carenza organizzativa e di autonomia economica

Presenti in sala, oltre i numerosi soci cooperatori in rappresentanza delle proprie cooperative, l’Ing. Alfonsi direttore della Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise, Camillo D’Alessandro, Enzo Giammaria, Gemma Andreini.

Il Presidente dell’assemblea, Pietro Iacobitti, ha ribadito l’importanza del progetto presentato che vedrà la fusione in un unico soggetto delle sedi provinciali Chieti, L’Aquila, Pescara e Chieti, e ha dato via alle formalità dovute necessarie per l’espletamento dell’ Assemblea straordinaria dei soci con la presenza di un notaio.

Il Presidente uscente Franco Ricci, è intervenuto salutando tutti i presenti, ha plauditoo  l’importante  evento e ha parlato della necessità di utilizzare la cooperazione come uno strumento dinamico che possa favorire a livello economico, non solo i cooperatori, ma che possa fornire i necessari servizi per la gestione delle attività e delle proprie famiglie.

Camillo D’Alessandro, ha parlato delle cooperative, che se pur nascendo con pochi soci, hanno dato la possibilità ai lavoratori della terra, in particolar modo di quelli della viticoltura, di promuovere il proprio prodotto sia a livello regionale sia a livello nazionale.   

Gemma Andreini, Presidente della CPO regionale, ha voluto fare gli auguri per questa importante iniziativa, ricordando anche la qualità ed il lavoro della Vice Presidente del CPO, Rosaria Nelli, presente al banco dei rappresentanti dell’associazione, e di tutte i soci delle cooperative che potranno solo avere uno sviluppo maggiore con questa Unione Regionale.

Marinella Sclocco, Assessore Regionale al lavoro ha sottolineato l’impegno della regione nell’aver costituito una cabina di regia tra il socio sanitario per cercare di adeguare gli ambiti sociali ai distretti sanitari.

I lavori sono proseguiti, poi, con la presentazione delle liste per l’elezione dei membri del Nuovo Consiglio d’Amministrazione della nascente Unione Regionale delle Cooperative d’Abruzzo.

Condividi su:

Seguici su Facebook