Il Consiglio Comunale di Montesilvano ha approvato, nel corso della seduta odierna, il gemellaggio con la città di Lahnstein.
. «Con questo atto – spiega il consigliere Adriano Tocco – portiamo a compimento un progetto avviato diversi mesi fa che ci ha visto avvicinarci alla cittadina tedesca, con l'obiettivo di instaurare scambi commerciali, turistici e scolastici tra le nostre realtà . Si tratta solo del primo tassello di un mosaico di scambi più ampio che vogliamo comporre nel tempo. Non a caso l'Amministrazione sta prendendo contatti anche con la città di Girona».
Il gemellaggio è stato approvato all'unanimità dei 20 presenti.
Approvata con 14 voti a favore e 6 astenuti anche l'adesione alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Pescara. L'adesione, resa necessaria per legge, trasferisce alla Sua, le funzioni di stazione appaltante per le procedure di gestione di contratti di lavori, servizi e forniture, in casi di importi superiori a 40.000 euro.
Il Consiglio ha inoltre approvato all'unanimità dei presenti il conferimento della cittadinanza onoraria a Antonino Di Matteo, magistrato in prima linea nella lotta alle mafie.
Disco verde anche per la mozione dei 5 Stelle relativa all'installazione di eco compattatori per il servizio di raccolta differenziata di rifiuti di imballaggi in plastica ed alluminio.
Approvata, infine, con 14 voti a favore su 14 presenti, la mozione con la quale il Consiglio Comunale esprime la propria contrarietà al progetto di fusione della Grande Pescara, ma al contempo impegna sindaco e Giunta affinché vengano poste le basi per un progetto di condivisione dei servizi con i Comuni di Pescara e Spoltore ma anche con quelli di Città Sant'Angelo e Cappelle sul Tavo.