Dopo l’ultima settimana in cui abbiamo registrato temperature piuttosto gelide su gran parte della nostra regione, già da domenica l’anticiclone nordafricano ha riportato bel tempo e temperature gradevoli.
Un vortice depressionario di origine Atlantico sta interessando la Penisola Iberica, causando la formazione di nubi sparse e locali precipitazioni. Sulla nostra penisola, invece, le masse d’aria più calde hanno completamente spazzato via le temperature fredde di qualche giorno fa, ma nel contempo, hanno riportato anche nebbie localmente fitte e il conseguente smog, che interessa gran parte dei maggiori centri urbani. Tra giovedì e venerdì avremo un leggero cedimento della pressione, ma nulla di particolare, solo qualche annuvolamento. Sulla base degli ultimi modelli, fino ai primi di febbraio le precipitazioni risulteranno assenti e i valori al di sopra della media. A seguire potrebbe esserci un possibile peggioramento, di cui parleremo nei prossimi aggiornamenti.
I giorni della merla, che da tradizione dovrebbero essere i più freddi, quest’anno invece saranno miti e con nuvolosità sparsa.