Risoul.(Francia).Anche oggi abbiamo assistito a un arrivo entusiasmante, Alessandro De Marchi della Cannondale, ha conquistato il suo primo importante successo da professionista. Classe 1986, De Marchi è sempre stato tra i fuggitivi di questa ottava e ultima tappa - Sisteron a Risoul- e a 4 km dal traguardo ha raggiunto Tim Wellens che aveva provato ad andare via da solo, l’ha superato ed è fuggito via senza che nessun altro riuscisse a riacciuffarlo. Dietro di lui Michael Rogers, nonostante l’aiuto di Contador, è andato in crisi, Porte non è riuscito a tenere il passo di Froome che alla fine è arrivato secondo, davanti ad Andrew Talansky della Garmin Sharp. Dopo De Marchi il secondo degli italiani oggi al traguardo è stato un convincente Damiano Cunego della Lampre Merida, undicesimo a 1′04″ dal giovane vincitore della Cannondale. La Sky si ripete con il suo attuale capitano, seguito dal compagno Richie Porte che ha conquistato la seconda piazza. Al terzo posto, invece, lo spagnolo Daniel Moreno del team Katusha.Tra i diretti concorrenti di Froome, Alberto Contador, che si è ritrovato a fare da gregario a Michael Rogers, suo compagno nel Team Saxo Tinkoff, si deve accontentare del decimo posto a 4′ 27″ di distanza dalla maglia gialla. Gianni Meersman dell’Omega Pharma - Quick Step si porta a casa la maglia verde di leader della classifica a punti, mentre il miglior giovane è Rohan Dennis della Garmin Sharp e il miglior scalatore Thomas Damuseau del team Argos Shimano. La migliore squadra, è Sky davanti al team Saxo-Tinkoff e all’Euskaltel Euskadi di Samuel Sanchez, vincitore della tappa di ieri. Ora appuntamento con il giro della Svizzera.