Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gli interventi del PISU diventano un video-documentario

La redazione
Condividi su:

Presentati i risultati conseguiti mediante la realizzazione del Piano di Sviluppo  Urbano PISU Pescara durante una conferenza a cui hanno preso parte il sindaco Marco Alessandrini, il Presidente  della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, il Vice Sindaco  e  Ass.  Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio oltre alle rispettive strutture tecniche che hanno istruito e seguito il PISU nelle varie fasi e a rappresentanti di Anas e Terna.

 

Sul sito del Comune: http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=147&idnews=4755

Su Facebook: https://www.facebook.com/AttraversoPescara/?fref=ts

Sito dedicato in costruzione: http://www.attraversopescara.it/

Su Youtube presto il documentario:https://www.youtube.com/channel/UCNF6eQcE2vG2m4dP-vsMxCQ/videos

 

"L'intervento si inserisce in un percorso pianificatorio già delineato con il PIC Urban 2, programma di riqualificazione urbana della precedente programmazione comunitaria 2000/2006 e riguarda i lavori di realizzazione  delle rampe di raccordo Strada Pendolo /Asse Attrezzato e  le integrazioni tra questa e le altre opere infrastrutturali ad esse funzionalmente connesse, sia quelle già concluse che quelle in corso – illustra il vice sindaco Enzo Del Vecchio prima della proiezione del documentario - Il progetto è anche diventato un documentario per meglio rendere pubbliche le finalità e le opere, "Attraverso Pescara  -  I ponti che uniscono",è il titolo dellostrumento a più voci istituzionali elaborato dalla società di comunicazione Yellow marketing, che raccoglie finalità, informazioni e notizie sugli interventi. Il documentario è parte di una comunicazione integrata, unitamente a sito internet dedicato e pagina Facebook già online per interagire con la cittadinanza e documentare l'impiego delle risorse pubbliche raccontando l'evoluzione dello sviluppo cittadino in una delle zone più sensibili della città. L'argomento conduttore è la trasparenza: virtù, quando si usano risorse comunitarie la norma chiede e di cui ci facciamo promotori attraverso questi strumenti che di quelle opere ci sia la massima promozione per rappresentare alla comunità le opere stesse.Per farlo ci siamo avvalsi di Yellow marketing comunicazione che ha realizzato il materiale. Ringrazio Anas e Terna per l'apporto dato alle opere straordinarie che rappresentano per la città di Pescara una svolta molto importante, lo sviluppo sociale con le opere è elevato".

 

"Una notizia importante prima di Natale – dice il sindaco Marco Alessandrini â€“ Perché i ponti sono importanti per le connessioni che hanno nella loro natura: sono il contrario dei muri, uniscono persone, favoriscono gli spostamenti e disegnano una nuova città, più acccessibile gioco forza perché siamo baricentro dell'area vasta. Una realtà testimoniata dai numeri: ogni giorno arrivano 100.000 auto a Pescara e la realizzazione del Ponte nuovo è colossale e utile proprio perché ci aiuta a governarle. Sarà un'opera che rivoluzionerà la viabilità su Pescara e ce la consegnerà più moderna e vivibile e in linea con la vocazione che la riguarda. Mi associo al ringraziamento dei partner di questa serie di opere, che oggi raccontiamo all'opinione pubblica perché le usi al meglio".

 

"Riferiamo di un percorso iniziato nel 2008 in convenzione con l'allora sindaco D'Alfonso – dice l'ingegner Claudio Bucci dell'Anas – con contributo per 5 milioni di euro e una collaborazione importante da parte dell'Anas sul territorio. E' stata ed è una bella esperienza anche perché l'Anas non sempre fa convenzioni con gli enti territoriali. In questo caso ci siamo fidati del territorio ed è stata una fiducia ben riposta".

Condividi su:

Seguici su Facebook