Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sì del Consiglio all'Albo comunale di volontariato di Protezione civile

La redazione
Condividi su:

ll Consiglio Comunale odierno ha approvato la proposta di delibera per l'istituzione di un albo comunale di volontariato di Protezione Civile e relativo regolamento.

 

"Il volontariato di ogni genere è una delle risorse vive della città di Pescara di cui ci onoriamo di avere la collaborazione – illustra il relatore della delibera, il vicesindaco Enzo Del Vecchio, assessore alla Protezione civile â€“ Il volontariato di protezione civile è una componente imprescindibile e fondamentale del sistema di protezione civile, che fino ad oggi ha comunque dato un contributo notevole all'Amministrazione, in quanto dotato di mezzi e personale specializzato ad affrontare varie tipologie di emergenza e assistenza alla popolazione, come abbiamo avuto modo di provare direttamente e più volte durante tutte le operazioni seguite tramite il COC. L'Albo nasce per disporre di una struttura di volontariato operativa, esperta e specializzata per affrontare possibili fronti emergenziali e operare in condizioni anche di rischio misurato connesso alle emergenze, ma regolamenta, inoltre, un rapporto associazione-amministrazione attraverso lo strumento della convenzione che viene contemplata proprio per stabilire le modalità dell'attività di protezione civile svolta e le modalità di eventuale rimborso. Nella delibera si chiarisce infine anche il fatto che le associazioni iscritte all'Albo potranno inoltre svolgere attività di supporto alle forze di Polizia Locale nell'ambito dell'espletamento delle funzioni che rientrano in incarichi di pubblico servizio ex articolo 358 C.P. in occasione di manifestazioni ed eventi che si svolgono sul territorio cittadino.

A questa iniziativa farà seguito a breve anche una revisione del Piano di Protezione civile approvato nel 2013, per renderlo maggiormente aderente alle esigenze della comunità e implementarlo di quelle funzioni di cui al momento risulta privo, a cominciare dal Piano di intervento per le avversità atmosferiche invernali, così come sollecitato peraltro dai consiglieri in sede di commissione".

Condividi su:

Seguici su Facebook