Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Azienda Lea&Flo consegna 2160 euro alla Lilt per campagna del ‘Nastro Rosa 2015’

La redazione
Condividi su:

Un contributo concreto alla prevenzione oncologica che ammonta a 2.160 euro, somma che l’Azienda Lea&Flo ha raccolto per l’intero mese di settembre per assegnarlo alla Lilt – Lega Italiana Lotta ai Tumori – Sezione di Pescara, destinandolo al co-finanziamento della Campagna di prevenzione del tumore al seno ‘Nastro Rosa 2015’. L’assegno è stato ufficialmente consegnato ieri dalle responsabili dell’azienda di Città Sant’Angelo al Presidente della Lilt, il professor Marco Lombardo e alla vicepresidente Milena Grosoli, alla presenza del membro del Direttivo Paolo Lucente e di Giulia Mincarini, responsabile di ‘Pocket Salute’.

“Nei mesi scorsi ha spiegato il Presidente della Lilt Marco Lombardoabbiamo intercettato l’interesse di alcune aziende del territorio che ci hanno aiutato nello svolgimento del Congresso ‘Sistema Prevenzione salute’ svoltosi il 26 e 27 settembre presso il Padiglione espositivo della Camera di Commercio, nel porto turistico. Tra le attività che hanno accettato di affiancarci c’è stata la Lea & Flo che, per tutto il mese di settembre, ha portato avanti una raccolta fondi, destinando alla Lilt una quota su ogni capo venduto. La somma raccolta avrà l’obiettivo di aiutarci a finanziare la Campagna del ‘Nastro Rosa’ per la prevenzione del tumore al seno, permettendoci di incrementare il numero delle donne che potremo sottoporre a una visita ed ecografia senologica gratuita presso i nostri ambulatori di via Rubicone 15. Fra l’altro, quest’anno, oltre ai chirurghi senologi, agli oncologi e ai radiologi, garantiamo alle nostre utenti anche la consulenza gratuita della dottoressa Rossella Giovannelli, chirurgo specializzato nella ricostruzione della mammella, e di una nutrizionista, la dottoressa Marina Manieri, per imparare a mangiare sano, e questo perché crediamo nella multidisciplinarietà della prevenzione. Lo scorso anno abbiamo sottoposto a visita circa 400 donne; quest’anno vogliamo riuscire ad accogliere un numero ancora maggiore di donne, perché la prevenzione primaria e secondaria è la prima arma utile per sconfiggere le neoplasie, ovvero insegnare ai cittadini come condurre uno stile di vita sano e, al tempo stesso, stimolarli a sottoporsi a controlli periodici, partecipando agli screening gratuiti, perché individuare la malattia ai primi stadi, quando ancora il tumore è piccolissimo, significa guarire. Ovviamente rivolgiamo il nostro ringraziamento, e quello di tutti i volontari e gli associati Lilt, alla ‘Lea&Flo’ la cui generosità e disponibilità sono state emozionanti e coinvolgenti”. “La moda – hanno spiegato le responsabili della Lea&Flo – piuttosto raramente viene accostata ad argomenti che riguardano la socialità e il Terzo settore. La nostra azienda, invece, ha voluto fare la differenza perché crediamo nella prevenzione: per dare il nostro contributo concreto al mese della Prevenzione Oncologica, abbiamo deciso di donare 4 euro per ogni scontrino emesso per tutto il mese di Settembre, ovvero 540 scontrini che si sono tradotti in 2.160 euro devoluti alla Lilt. Ovviamente a tutti i nostri clienti abbiamo distribuito materiale informativo sulla Lilt, abbiamo sollecitato le donne a contattare i numeri della Lilt (085/4283537; 392/9214970; 328/0235511) per sottoporsi allo screening del seno, e continueremo a farlo anche nei prossimi mesi, portando avanti una politica di collaborazione con la Lilt, dove la moda, l’eleganza, sposa la salute, la prevenzione. E la nostra azienda rivolge il proprio ringraziamento a tutte le nostre clienti che hanno partecipato alla gara di solidarietà”

Condividi su:

Seguici su Facebook