Nell’ambito del progetto dell’Anci Nazionale e Abruzzo che invita i Comuni a dedicare tre aree di circolazione automobilistica, pedonale e ciclabile, a tre figure femminili: una di rilevanza nazionale, una straniera e una locale per contribuire al recupero della memoria storica delle donne che hanno lasciato un segno nella società, l’Istituto Spataro, facendo seguito all’incontro tenutosi ieri nella propria sede ‘Al Conte di Ruvo’, dal titolo “Filomena Delli Castelli e Maria Agamben Federici: due donne DC alla Costituente”, propone ai Comuni di accogliere l’invito dell’Associazione Toponomastica femminile in vista dell’8 marzo 2025, Giornata Internazionale della Donna.
La campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade, patrocinata dall’Anci Abruzzo e dall’Anci Nazionale, intende porre l’attenzione sull’importanza di intitolare aree di circolazione automobilistica, pedonale, ciclabile a donne che hanno contribuito a valorizzare ed emancipare la figura femminile.
Filomena Delli Castelli e Maria Agamben Federici sono state due donne abruzzesi della Democrazia Cristiana che hanno contribuito concretamente alla costruzione della Costituzione Italiana essendo due delle 21 donne elette nell’Assemblea Costituente.
Maria Agamben Federici, partigiana e antifascista, ha svolto un ruolo fondamentale promuovendo la tutela dei diritti umani, sociali ed economici delle donne, sia come parlamentare che nell’associazionismo.
Filomena Delli Castelli, dopo essere stata deputata al Parlamento, ha ricoperto la carica di Sindaco di Montesilvano. La sua opera politica è stata determinante per lo sviluppo del territorio abruzzese ed è stata l’artefice dell’effettivo miglioramento socio-economico del nostro territorio.