Primo incontro in presenza per la XXV edizione del Premio Borsellino con la conferenza stampa che si è tenuta stamattina, 16 ottobre 21, presso il Palazzo de Governo di Pescara.
La conferenza stampa è stata organizzata dal Prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo.
Sono intervenuti:
Carlo Masci Sindaco di Pescara, Luigi Liguori Questore di Pescara, Luigi Savina Presidente del Premio Borsellino, Gabriella Sperandio Presidente della Associazione Falcone e Borsellino, Alessandra Di Pietro Dirigente scolastica dell’Istituto Filippo De Cecco di Pescara e il promotore del Premio Leo Nodari
Durante la conferenza stampa è stata presentata la XXV edizione del Premio e gli appuntamenti che si terranno fino al 28 ottobre p.v. data della premiazione presso il Teatro Flaiano di Pescara.
Si inizia il 18 ottobre presso l’istituto Alberghiero di Pescara, con Anna Rita Mantini, Procuratore f.f. di Pescara, e il Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, investigatore e uomo di fiducia di Giovanni Falcone.
Angiolo Pellegrini, che faceva parte dello staff di Falcone, assunse il controllo della sezione anticrimine dell’arma dei Carabinieri e divenne uomo fidato del Giudice. Il generale Pellegrini nel primo incontro parlerà del suo libro Noi gli uomini di Falcone - La guerra che ci impedirono di vincere, nel quale narra del periodo drammatico quando si faceva la guerra a Cosa Nostra.
Presenti alla conferenza Daniela Puglisi, Referente Legalità per l'Ufficio Scolastico Provinciale, e le studentesse dell'indirizzo Turistico dell'Ipsseoa De Cecco che hanno partecipato con l’accoglienza agli ospiti accompagnati dalla loro docente Roberta Degli Eredi.