Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Notte dei Tesori d'Abruzzo: un inno alla nostra regione

Premiazioni di mostre fotografiche ed eventi culturali aperte al pubblico

Condividi su:

Prima edizione della Notte dei Tesori d’Abruzzo - Racconta e Fotografa il tuo Abruzzo.Al premio hanno partecipato autori di foto e racconti provenienti dall'ambito nazionale ed estero. Obiettivo dell'evento è valorizzare luoghi e simboli del territorio abruzzese seguendo un percorso immaginario attraverso le simboliche sette vie dei Tesori d’Abruzzo: arte, fede, gusto, archeologia, natura, borghi e cultura.

La Notte dei tesori d'Abruzzo gode del patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Museo delle Genti d'Abruzzo e del Conservatorio di musica Luisa d'Annunzio di Pescara.

Primo appuntamento  aperto alla cittadinanza è mercoledì 10 settembre 2014 alle 19.00 presso il Circolo Aternino, in Piazza Garibaldi, 51. Si  Inaugura la mostra fotografica “Pescatori” di Stefano Schirato e “Ritratti di Pastori” di Maurizio Anselmi, testimoni della vita quotidiana abruzzese, fra tradizione e contemporaneità.

Venerdì 12 settembre alle 18.00 sempre presso il Circolo Aternino sarà inaugurata la rassegna della collezione Cerasoli “Dal piacere privato al pubblico godimento - Una raccolta dell'800 in mostra solo per una notte” a cura di Stefano de Pamphilis e Luana Cicchella. In mostra opere ed oggetti appartenuti al giornalista e scrittore abruzzese Ignazio Cerasoli , vissuto attorno alla seconda metà del XIX secolo e legato ai più noti nomi del panorama artistico e culturale dell’epoca.

Per la sezione spettacoli, alle 19.00 presso il cortile esterno di Casa d'Annunzio (Corso Manthonè, 116) rappresentazione teatrale “Gabriele d'Annunzio, l'Abruzzo e i luoghi della memoria” con la partecipazione di Enrico Di Carlo (scrittore), Alessio Tessitore (attore), Manuela Formichella (soprano), Marco Ciccone (pianista); alle 21.00 in piazza Garibaldi esibizione del gruppo folkloristico “Laccio d'Amore” di Penna Sant'Andrea (Te); seguono, alle 22.00, il concerto di musica jazz Contemporary vocal ensemble diretto dal Maestro  Angelo Valori del Conservatorio Luisa d'Annunzio di Pescara e alle 23.00 il concerto della band Dogs Love Company.


Per la sezione eventi, sempre venerdì 12 settembre, alle 20.00 presso l'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo, premiazione del contest letterario e fotografico Tesori d'Abruzzo e proiezione del video dedicato all'Abruzzo realizzato da Alessandro Petrini. La giuria presieduta dal giornalista Simone Gambacorta e dal fotografo Stefano Schirato svelerà i vincitori: i primi dodici racconti verranno pubblicati dalla de Siena editore in un volume dedicato, mentre le prime dodici fotografie classificate saranno pubblicate in un calendario 2015. 

Al termine della cerimonia di premiazione, proiezione del video “Twofold nature - Abruzzo sublime and beautiful” del film-maker e fotografo professionista Alessandro Petrini, autore, fra gli altri lavori, di reportage paesaggistici in Europa, dalla Normandia alla Norvegia. Twofold Nature allude ai duplici aspetti della natura: armonia delle forme e potenza selvaggia. E il video rappresenta con forza un Abruzzo che colpisce l’osservatore in modo dirompente. E' girato interamente in tecnica time-lapse - primo in Abruzzo a livello paesaggistico - e per realizzarlo ci sono voluti più di 50mila scatti e dieci mesi di lavorazione, nove dei quali sul campo. Lo studio sulle location è stato molto approfondito e ha portato a oltre quaranta uscite nelle quattro province abruzzesi. Musiche originali di Alessio Felicioni.

Condividi su:

Seguici su Facebook