Domani, venerdì 15 luglio alle ore 18.00 all'Aurum di Pescara sarà presentato Il gruppo artistico del movimento Atomosfera.7 a cura di Erminia Turilli, composto da sette artisti italiani: Alfredo Celli, Giuliano Cotellessa, Rossano Maria di Cicco Morra, Bruno Di Pietro, Marco Vinicio Fattori, Massimo Pompeo e Franco Sinisi.
Saranno esposte 30 opere (quadri, sculture e istallazioni) a Pescara presso la sala degli Alambicchi dell'Aurum presentate dal Direttore editoriale delle Edizioni Byblos Erminia Turilli, dall'Assessore alla Cultura del Comune di Pescara,Giovanni Di Iacovo, dal Direttore del Polo Museale dell'Abruzzo, Lucia Arbace, e dal Responsabile dell'Aurum, Licio di Biase.
Nell'occasione reading poetico di Franca Minnucci che leggerà testi di Sanguineti, Hikmet, Ruffilli, Di Pietro, Sinisi, Di Cicco Morra, Giancola.Sarà eseguita in prima assoluta Laude per sola viola di Stefano Taglietti, alla viola Barbara Ciccone. Coordinerà Celeste Acquafredda, giornalista di Rai3. Sarà presente il Maestro Achille Pace.Pittore italiano classe 1923. Impegnato nella sperimentazione dell'arte informale, dal 1962 al 1964 fece parte del Gruppo Uno; successivamente si è rivolto al recupero della materia. Dopo essere stato invitato alla Biennale di Venezia (1980-82) e alla Quadriennale di Roma, nel 1989 ha esposto a Mosca e Leningrado nell'ambito della mostra Orientamenti dell'arte italiana:1947-1989.
"Si tratta di una mostra che mette insieme talento e avanguardia – dice l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo – La mostra è un atto di nascita di un gruppo di artisti che cerca di dialogare con le proprie opere, il mondo e il pubblico. Un dialogo per e con l'arte per generare iniziative e attività in questo mondo che non è a parte, ma vuole essere interprete di cambiamenti e azioni. Apriamo le porte dell'Aurum per questa ragione, perché è un luogo dove la tradizione convive bene con l'innovazione e dove passato e futuro fanno da ponte a nuovi linguaggi e grandi imprese"
"Il gruppo Atomosfera.7 è impegnato a far conoscere le proprie opere, che spaziano fra le correnti più avanzate dell'Arte contemporanea, Astrattismo, Minimalismo, Arte concettuale, con ricerche fortemente innovative nelle forme e nell'uso dei diversi materiali – illustra la curatrice Erminia Turilli - Le opere saranno in mostra dal 15 al 31 luglio 2016 all'Aurum a Pescara, al Castello Orsini di Avezzano nel settembre 2016, a Latina nella Casa della Musica a ottobre 2016, a Roma nelLavatoio contumaciale nel mese di novembre 2016, ad Ascoli Piceno nel Palazzo dei Capitani nel 2017 e al Palazzo dell'Annunziata a Matera nel 2017. Le mostre saranno curate da Erminia Turilli, autrice del manifesto Atomosfera.7. Si aggiungeranno critici e artisti di fama nazionale alle inaugurazioni, pronti a dibattere i temi e gli indirizzi artistici proposti dagli artisti".