Fin da piccini abbiamo imparato quanto i racconti siano importanti per la crescita e l’apprendimento dei bambini. La fiaba risponde all’esigenza della psiche umana di narrare o ascoltare storie affascinanti, divertenti, in grado di stimolare la creatività individuale e collettiva. Secondo Jung le fiabe, come i sogni, i miti e le credenze, sarebbero parte dell'inconscio collettivo e apparterrebbero all'umanità intera. Da qui si intuirebbe l’origine del patrimonio librario e di cultura orale legato al mondo della narrazione in tutte le nazioni.
Lo psicoanalista Bettelheim diede inoltre una prima chiave di lettura importante delle fiabe per la crescita dei più piccoli.
Oggi invece incontriamo una giovane professionista che crede che anche gli adulti abbiano tanto bisogno di racconti: Caterina Merolli.
Storyteller di professione, da alcuni anni ha lanciato l’innovativo progetto La favola sei tu, che nasce dalla convinzione che ognuno di noi sia una storia da raccontare ed uno stimolo per gli altri.
Formatasi nel mondo della comunicazione, del teatro e della musica, sa come rendere le storie di tutti i giorni delle favole per gli altri, raccontandole a modo suo. Come moderna cantastorie, redige testi su misura, personalizzati per bambini ed adulti, ma anche per aziende che desiderano raccontarsi con altri toni.
Grazie all’uso attento delle tecniche narrative, Caterina imbastisce i canovacci dei racconti per i suoi clienti e traendo spunto dalla loro quotidianità , proietta i personaggi nel mondo delle favole e li aiuta a trovare la soluzione alle loro vicende reali. Bambini ed adulti trovano così un modo per affrontare paure, bisogni, incomprensioni, speranze e sentimenti, divenendo i protagonisti di una storia utile anche agli altri.
In maniera creativa ed accattivante lo storytelling strizza così l’occhio anche alle aziende che desiderano raccontarsi in modo diverso e solleticare l’attenzione dei loro clienti con un piano di comunicazione alternativo.
Sognare piace a tutte le età , immaginarsi diversi e in un mondo tutto da creare, amplifica la magia di questo momento dell’anno: il Natale, in cui per una volta La favola sei tu.