Il mondo mostra, l’Abruzzo offre

Le DMC e i prodotti tipici abruzzesi all’apertura dell’Expo 2015

Francesca Di Giovanni
23/05/2015
Attualità
Condividi su:

Debutto all’Expo in grande stile per l’Abruzzo che, sin dai primi giorni, si impone con le proprie eccellenze: il cibo e il territorio. I rappresentanti delle Destination Management Company (DMC) Gran Sasso d’Italia, L’Aquila e Terre Vestine, Abruzzo Qualità, Gran Sasso-Laga, Cuore dell'Appennino, Terre Pescaresi e Consorzio Celestiniano hanno presieduto al Padiglione di Kip School dal 4 al 10 maggio. Al loro fianco il neonato Distretto Turistico del Gran Sasso d’Italia in una delle sue prime apparizioni in pubblico.
“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è lo slogan scelto dalla Kip School per descrivere il proprio padiglione; un teatro a sipario aperto dove si avvicenderanno attori internazionali, interagendo tra di loro e con il pubblico , con l’obiettivo di costruire una coscienza comune e crescere insieme percorrendo la stessa direzione. La scelta d’esordio è ricaduta sull’Abruzzo, un territorio ricchissimo ma ancora sconosciuto all’esterno dello stesso, che ha cominciato ad affacciarsi sulle porte del mondo successivamente il drammatico avvenimento del 6 aprile 2009 di cui ancora oggi ne subisce gli strascichi. Il Salone dei prodotti Tipici dei Parchi, giunto alla sua terza edizione, ha deciso di trasferirsi momentaneamente nel capoluogo lombardo, affidando l’aspetto logistico alle DMC, che hanno colmato il padiglione con le immagini di un territorio sempreverde e i prodotti della sua terra. I produttori di olio, vino, farro, grano, solina, saragolla, tartufi, tondino del Tavo, pomodoro abruzzese, lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, ceci, marmellate, formaggi e salumi, filati di lana e ceramiche di Castelli, hanno condiviso i propri tesori con una popolazione a digiuno che li ha accolti con entusiasmo ed ammirazione. Al loro fianco gli chef Simone Iezzi di Santo Stefano di Sessanio e Tani Moscone di Bussi sul Tirino che hanno dato vita ad un’incantevole spettacolo culinario con un epilogo nel tipico stile abruzzese: le leccornie preparate rispettando l’antica tradizione sono state poi offerte a tutti i presenti che hanno potuto testarne personalmente la bontà.
“Nutrire il pianeta” è il tema centrale dell’Expo 2015 e in tal caso si può dire esso sia stato rispettato appieno dai rappresentanti della regione verde d’Italia. Per pochi giorni gli abruzzesi hanno nutrito il pianeta, ma il loro intervento non si è concluso con il rientro a casa; oltre al Salone dei Prodotti Tipici dei parchi che si svolgerà a L’Aquila dal 28 al 31 maggio, molteplici saranno gli appuntamenti all’Expo, in cui verrà riprodotta la stessa manifestazione dal 1 al 7 giugno e si intervalleranno i produttori soci delle DMC presso Casa Abruzzo, che sino ad oggi non ancora riesce a decollare come le sue colleghe. Notevole l’interesse da parte della Kip School nei confronti del nostro territorio: sin dall’ingresso al padiglione sorvegliato dal Guerriero di Capestrano si annusa un’aria di passione ed entusiasmo che prosegue all’interno con la mostra dei prodotti tipici che rimarrà fissa e vedrà nascere intorno a sé un ristorante del mondo che prenderà forma nel corso dei mesi.
L’orgoglio abruzzese non si smentisce mai e continua ad avere conferme dell’eccezionalità delle proprie ricchezze anche da parte di quella fascia di popolazione così distante e digiuna a riguardo. Le numerose presenze registrate durante questi giorni hanno dato l’ulteriore spinta a voler continuare un progetto così difficile ma così importante da portare avanti, cominciato con l’incontro dei produttori locali alla manifestazione “Oltre l’Expo” che si è svolta a Penne il 14 e il 15 marzo scorsi. Alla base la voglia di condividere conoscenze e valori e di far risaltare la biodiversità caratteristica delle singole aree dell’Abruzzo, obiettivo da raggiungere con le forze comuni, come un’unica grande famiglia che cammina tenendosi per mano.

Leggi l'articolo "Oltre l'Expo" apre a Penne le porte sul mercato mondiale

Leggi l'articolo Concluso "Oltre l'Expo" a Penne

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: