Il coro dell'accademia di Pescara diretto dal maestro Veleno a Verona, per il concerto del "Centenario della Grande Guerra"

Sara Gerardi
22/05/2015
Arte
Condividi su:

"Conto cento, canto pace” , è  il nome di una manifestazione concertistica che si terrà domenica 24 maggio alle ore 20:30 presso l’Arena di Verona. E' questa l’occasione per celebrare il centenario dell'inizio della Grande Guerra. Grande il numero di cori che parteciperanno alla manifestazione da ogni angolo della nostra penisola, i quali si esibiranno sul palco, ma anche dagli spalti.

Tre grandi formazioni corali, riunite per l’occasione, si alterneranno sul palco: una di voci bianche e femminili, una maschile ed una mista. L'Abruzzo sarà rappresentata dal Coro dell’Accademia di Pescara che sarà parte della formazione mista.

Il direttore pescarese doc, Pasquale Veleno è stato invitato a dirigere l’evento conclusivo della rassegna musicale. Saranno 900 cantori ad eseguire, sotto la sua direzione e accompagnati dalla Banda Dino Fantoni, la “Missa Brevis” di Jacob De Haan.

Il Coro dell’Accademia di Pescara nasce nel gennaio 2008. Ha svolto sin dagli albori una densa attività concertistica, esibendosi in Italia e all’estero. Ha collaborato con l’Orchestra del Royal Northern College of Music Manchester, l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra Sinfonica Ucraina di Donetsk, l’Orchestra Sinfonica Italiana C. Monteverdi, la Giovane Orchestra d’Abruzzo, l’Orchestra da Camera Poliziana, l’ensemble Playing Brass e il gruppo “Acanto”.
 

 

 

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: