#FLA2014 - Alessio Masciulli presenta il suo libro "Voglia d’evoluzione"

Leonardo Paglialonga
07/11/2014
Attualità
Condividi su:

Si è tenuta giovedì 6 novembre alle 17,00 presso la Casa D’Annunzio di Pescara, all’interno degli eventi del Festival delle Letterature dell’Adriatico, la presentazione del libro freschissimo di stampa di Alessio MasciulliVoglia d’evoluzione”, Edizioni Tracce, realizzato in collaborazione con la pittrice sulmonese Alessia Pignatelli, che ne ha curato la grafica. Ha moderato l’incontro Ubaldo Giacomucci, direttore della casa editrice Tracce.

Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, si è trovato di fronte a scelte, svolte e decisioni che mutano le sorti del proprio cammino. Perché il cambiamento spaventa? perché immaginiamo sempre il peggio?” (dalla Prefazione di Tamara Donà). Alba, protagonista nel libro, ha trent’anni, un lavoro che non le piace, che odia ma che è costretta ad accettare, anzi a mantenere per vivere specie di questi tempi di crisi economica. Quel lavoro assorbe la sua vita, i suoi anni, divora i suoi sogni e il suo tempo. All’improvviso tutto cambia. Alba si trova davanti ad una grande scelta che le impone grande coraggio: un viaggio. L’evoluzione dipende da cosa si è disposti a perdere per avere altro. Alba dal suo piccolo paesino del sud Italia, per una serie di coincidenze, finisce in Africa, e da lì tutto ha un nuovo inizio.

Cambiamenti, scelte, decisioni, svolte. Per anni perseveriamo in situazioni stagnanti: un lavoro che non ci soddisfa, una relazione che non ci rende più felici, eppure restiamo immobili credendo di non poter far nulla. Invece noi possiamo fare molto, tutto. Bisogna avere il coraggio di cambiare per dare spazio alla nostra umana e inevitabile “voglia di evoluzione”.

Questo è il pensiero dell’ autore, che nasce a Pescara il 30 maggio 1978 e vive a Catignano, uno splendido paesino abruzzese. Nel 2008 pubblica il suo primo romanzo “Credevo bastasse amare”, Falco Editore, recensito da Famiglia Cristiana, Panorama, L’Espresso e da tante altre riviste di settore. Successivamente pubblica “Favole sotto le stelle”, una raccolta di poesie e nel 2012 un nuovo romanzo intitolato “Mandami una farfalla”. Il 2014 è l’anno di “Voglia d’ evoluzione”, libro che stimola il lettore verso il coraggio di scegliere la propria strada senza mai aver paura delle conseguenze. E, per concludere, il libro offre uno spunto di Red Ronnie, un pensiero introduttivo interessante, secondo cui “la crisi finanziaria in atto è il primo campanello d’allarme di un mondo che deve cambiare. Crisi significa cambiamento. Siamo in questa vita, come nelle altre vite vissute e che vivremo, per evolverci e sanare tutti gli errori del passato. La voglia di evoluzione è una necessità, un compito. Una lettura per chi ha voglia di cambiare”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: