L’umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia. Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

Musei Vaticani - Comunicazione Abruzzo
06/05/2014
Arte e Mostre
Condividi su:

La Regione Abruzzo per la prima volta entra ai Musei Vaticani per presentare al mondo le sue tradizioni e le sue eccellenze accanto ai ricordi dei due Papi divenuti Santi lo scorso 27 aprile. Le stesse eccellenze che hanno fatto di questa terra un angolo di Italia molto amato da Papa Giovanni Paolo II soprattutto per le sue montagne e la spiritualità che esse esprimono.

Mercoledì 7 maggio, alle ore 11,00 nella sala Blu della Regione Abruzzo, in viale Bovio, a Pescara si terrà la conferenza stampa di presentazione della Mostra fotografica dedicata a Giovanni XXIII e a Giovanni Paolo II dal titolo “L’umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia. Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II” organizzata ai Musei Vaticani, in Città del Vaticano, dal Centro Televisivo Vaticano e il Servizio Fotografico de L’Osservatore Romano, in collaborazione con Officine International e QMedia, che vede in prima linea la Regione Abruzzo attraverso l’Assessorato al Turismo e all’Ambiente.

PARTECIPANO:
- Quirino Marchegiani, responsabile dell’organizzazione della mostra;
- Paola Di Giammaria, responsabile della Fototeca dei Musei Vaticani.

La mostra, curata da Paola Di Giammaria, Responsabile della Fototeca dei Musei Vaticani, e Arturo Mari, fotografo ufficiale di Giovanni Paolo II, intende riportare una vivida memoria dei Pontefici mettendone in luce la ricchezza del messaggio spirituale attraverso 120 fotografie, alle quali si unisce la visione di alcuni documentari della Filmoteca Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano e di un filmato inedito su Papa Wojtyla.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: