Queen At The Opera, approda al Massimo lo straordinario show rock-sinfonico sulle musiche dei Queen

Con le voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano Giada Sabellico

Redazione
06/03/2024
Musica e Spettacolo
Condividi su:

Una data dietro l'altra, un sold out dietro l'altro. Approda sabato 9 marzo al Teatro Massimo di Pescara il Celebrating Tour 2024 di "Queen At The Opera", lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen. I biglietti – in rapido esaurimento – sono disponibili su www.ticketone.it (tel. 892.101) e sul sito ufficiale www.queenattheopera.com.

"Queen At The Opera" deve il successo alla sua formula raffinata e ai grandi interpreti di uno spettacolo lontanissimo dal concetto di cover. Un meraviglioso tributo ai Queen che combina sapientemente musica sinfonica e rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. Tutto impreziosito da un coinvolgente visual show. Classici senza tempo come "We Are The Champions", "Bohemian Rhapsody", "We Will Rock You", "The Show Must Go On", "Radio Ga Ga", "Another One Bites The Dust", "Who Wants To Live Forever" sono interpretati da un ensemble di 30, grandi, professionisti.

A spiccare sono le straordinarie voci di Luca Marconi – per lui quasi un ritorno a casa, viste le origine teramane – legato a "Queen At The Opera" sin dall'esordio e già nel cast di spettacoli come "Notre Dame de Paris" e "Mimi è una civetta" di Valentina Ferrari, anche lei con importanti esperienze nei musical, da "Priscilla, la regina del deserto" a "Romeo e Giulietta". E ancora, il soprano Giada Sabellico, a proprio agio nella lirica come nel rock, che nello spettacolo interpreta brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce con alle spalle musical quali "Hair" e "A Christmas Carol"; Luana Fraccalvieri, talentuosa vocalist passata anche dal palco televisivo di "Amici". Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore Piero Gallo, a cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.

Prodotto da DuncanEventi, "Queen At The Opera" nasce da un'idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti: dal suo esordio nel 2015 lo spettacolo ha raccolto standing ovation e sold out in Italia e in Europa. A ogni spettacolo del Celebrating Tour 2024 è presente un punto informazioni di CFU Italia - Comitato Fibromialgici Uniti, associazione di sostegno e assistenza a persone affette da Sindrome Fibromialgica, CFS/ME (Sindrome da Fatica Cronica), MCS (Sensibilità Chimica Multipla), EHS (Elettrosensibilitá). CFU Italia si batte inoltre per il riconoscimento di tali patologie tra le malattie croniche e invalidanti.

Info spettacolo Pescara
Teatro Massimo - via Caduta del Forte, 15 – Pescara

Biglietti (posti numerati, compresi diritti di prevendita)
Platea 51,30 euro
Palchi 51,30 euro

Prevendite
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: