I migliori tennisti della storia

31/07/2023
Attualità
Condividi su:

Stilare la classifica dei migliori tennisti della storia appare piuttosto complicato ma tre più di altri si sono distinti per classe e tornei vinti: Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer. Nel corso degli ultimi decenni diversi magnifici giocatori hanno conquistato il pubblico. Tra questi i più forti in assoluto sono due atleti ancora in attività ed uno che ha smesso da poco. Tutti e tre sono entrati nel cuore dei tifosi. Nella top ten nomi rimasti nella leggenda del tennis e di tutti gli appassionati.

Novak Djokovic

Attuale numero 2 del ranking mondiale, Novak Djokovic è giustamente considerato il tennista più forte della storia. Recente finalista a Wimbledon dopo aver trionfato agli Australian Open ed al Roland Garros, il serbo a 36 anni sta vivendo una seconda giovinezza. Con il successo di Parigi a giugno, ha conquistato il suo 23esimo torneo del Grande Slam: mai nessuno prima di lui era riuscito a spingersi sino a tanto. Numeri straordinari che possono ancora essere migliorati da Nole. A fine agosto prenderà parte agli US Open, candidato numero uno alla vittoria nelle piattaforme di scommesse tennis, insieme al giovane spagnolo Alcaraz. Con un successo negli Stati Uniti, potrebbe ancor più entrare nella storia di questo sport.

Rafael Nadal

Dietro l’atleta serbo si piazza lo spagnolo, ormai vicino al ritiro e secondo tennista più vincente nella storia per numero di titoli Slam, ben 22 in bacheca. L’ultimo suo successo in una grande torneo risale al Roland Garros del 2022, manifestazione che ha vinto per ben quattordici volte nelle sue diciassette partecipazioni. Nessuno ci era mai riuscito prima. Purtroppo una serie di infortuni nel corso dell’ultimo anno lo hanno costretto lontano dai campi da gioco. È molto probabile un suo ritiro nel corso del 2024. 

Roger Federer

Definito giustamente il “Re del tennis”, è stato difficile metterlo in terza posizione. Hanno pesato soltanto i suoi 20 titoli slam che lo pongono dietro a Novak e Rafa. Per il resto se la gioca a pari merito con gli altri due, per la classe immensa che ha mostrato nella sua ventennale carriera. È stato numero uno al mondo nella classifica ATP per 237 settimane consecutive: mai nessuno era stato capace di una simile impresa. Ha vinto inoltre per sei volte le Finals, più di chiunque altro. Ritirato da poco più di un anno, resterà per sempre nella storia di questo sport.

La top ten completa

 Dietro i “Big Three” c’è davvero l’imbarazzo della scelta. In ordine sparso mettiamo Pete Sampras, capace di dominare la scena mondiale per diversi anni. Lo statunitense è seguito molto da vicino da un altro magnifico interprete degli anni novanta: André Agassi. Chiudiamo la top ten con Ivan Lendl, Bjorn Borg, John McEnroe, Jimmy Connors e Boris Becker.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: