Il 5G è veloce a Pescara?

03/11/2022
Attualità
Condividi su:

Lo scorso gennaio WIND TRE ha finalmente annunciato di aver esteso la copertura della rete ultraveloce 5G in alcune località abruzzesi, tra cui Montesilvano, Francavilla al mare e Pescara, confermandosi come il principale operatore di riferimento dell’area litoranea della regione.  

Dopo qualche mese dall’annuncio, dunque, potrebbe essere doveroso effettuare qualche valutazione. La nuova tecnologia 5G TDD funziona davvero nel pescarese? E, soprattutto, il territorio risulta completamente coperto dalla rete ultraveloce? Ecco i risultati dei nostri test.

La mappa di copertura 

Dando uno sguardo alla mappa fornita dall’operatore WIND TRE è possibile visionare quale sia l’estensione effettiva di rete 5G nell’area di Pescara, e nel complesso la città può definirsi coperta quasi globalmente dalla nuova tecnologia ultraveloce. È rilevabile, tuttavia, una concentrazione maggiore nelle aree interne, e in particolare sull’asse attrezzato Pescara-Chieti, sul corso Vittorio Emanuele II e su alcune strade poco distanti dal lungomare come Via Gabriele D’Annunzio e Viale Bovio. 

Sfortunatamente le zone in prossimità del mare non risultano ancora realmente coperte da rete 5G, e in particolare facciamo riferimento all’intero lungomare pescherese, includendo le traverse che portano ad esso e la zona portuale. In quest’area, tuttavia , è evidente una copertura piuttosto massiccia di rete 4G+, una rete che consente di connettere i propri dispositivi a più bande di trasmissione (almeno 2).  

Pur trattandosi, da un lato, di un risultato apprezzabile, non è semplice trascurare le differenze tra 4G e 5G e dobbiamo ammettere che, per rendere Pescara una città totalmente “ultraconnessa”, è necessario qualche piccolo sforzo e investimento in più.

Casinò online, e-commerce e imprese digitali: tutti i vantaggi del 5G

Se è vero che la nuova tecnologia 5G mira a fornire una connettività più veloce, stabile e affidabile, è abbastanza intuibile come questo si tradurrebbe potenzialmente in una serie di importanti vantaggi per i cittadini di Pescara. Oltre alla possibilità di beneficiare di una navigazione online più rapida, di una resa più fluida di giochi di slot online per principianti e di un approccio social più immediato ci sono da considerare ulteriori aspetti che permetterebbero di mutare profondamente la vita dei cittadini. 

Basti pensare all’ottimizzazione di cui risentirebbero gli applicativi gestionali degli uffici pubblici e gli strumenti di comunicazione utilizzati all’interno dei comparti sanitari locali.  
La rete 5G, infatti, si configura come la fondamentale radice capace di dare vita a nuove imprese digitali, a nuove modalità di intendere i processi di produzione e, di conseguenza a uno sviluppo tecnologico in grado da fornire a tutte le città italiane un uguale quantitativo di opportunità lavorative ed economiche. 

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: