Allerta meteo a Pescara da stasera per le successive 36 ore

Ufficio Stampa Comune di Pescara
20/01/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

“Potrebbe dare luogo a rovesci intensi, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, la nuova ondata di maltempo che su Pescara si intensificherà dalla serata odierna, e andrà avanti per le successive 24-36 ore. Il bollettino diramato dal Dipartimento della Protezione civile, Centro Funzionale d’Abruzzo, a firma del dirigente Antonio Iovino, ha ovviamente fatto alzare il livello di guardia, e subito abbiamo mobilitato tutte le forze in campo, compresi i volontari per essere pronti a fronteggiare qualunque possibile emergenza, ma, ovviamente, molto dipenderà dalla violenza del fenomeno”.

Lo ha detto l’assessore alla Protezione civile Berardino Fiorilli ufficializzando l’ultimo bollettino del Centro Funzionale della Protezione civile Regionale.

“Purtroppo una nuova perturbazione, secondo le previsioni, dovrebbe colpire Pescara dalla serata odierna, e per le successive 24-36 ore e, come sempre, le condizioni meteorologiche sono in continua evoluzione – ha sottolineato l’assessore Fiorilli -. L’ultimo bollettino diramato dal Centro Funzionale d’Abruzzo, questo pomeriggio, ha annunciato, in particolare, ‘precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni che potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento’. I fenomeni su cui dovremo fare particolare attenzione saranno possibili allagamenti dovuti a un’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria in alcuni punti critici del territorio. Ovviamente lo stato d’allerta è stato subito elevato: con la Attiva stiamo continuando il monitoraggio di tombini e caditoie per eliminare eventuali ostruzioni e mantenere la rete il più libera possibile. Allertata anche la Polizia municipale e la Protezione civile comunale. Anche in questo caso continueremo a essere particolarmente vigili sull’evoluzione dei bollettini meteo. Ai cittadini chiediamo di prestare massima attenzione e, nel caso di pioggia insistente, evitare di muoversi e di mettersi alla guida di un veicolo, così come abbiamo informato anche i balneatori, chiedendo loro di fare una seria vigilanza per il forte rischio mareggiate, e ai pescatori di rinforzare gli ormeggi. Gli operatori del Coc invece intensificheranno il monitoraggio delle 15 frane in atto per intercettare qualunque modifica sensibile sul fronte dei movimenti franosi”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: