"Scrivere con la luce": cineforum a Sambuceto

Fino al 27 maggio sei proiezioni mensili ad ingresso gratuito

La redazione
31/12/2013
Associazioni
Condividi su:

Quando il cinema incontra la letteratura e l’arte nasce “Scrivere con la luce”, una serie di appuntamenti mensili di cineforum a ingresso gratuito che si svolge nella biblio-ludoteca di piazza San Rocco a Sambuceto con la collaborazione dell’Istituto comprensivo di San Giovanni Teatino e l’associazione culturale “Tu...sei Arte”.Dal Gli incontri sono curati e presentati dalla Prof.ssa Vincenzina Pace che, dopo la visione del film, illustra il rapporto tra testo letterario e trasposizione cinematografica attraverso l'analisi dello stile, l'autore e il contesto storico e cinematografico. 
Le proiezioni sono  cominciate durante le vacanze di Natale, con “Le intermittenze del cuore” di F.Carpi, tratto da “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust. Si continua domenica 26 gennaio 2014 alle 17:00 con “Il postino” di M. Radford, tratto dal romanzo “Il postino di Neruda” di Antonio Skármeta. Stesso orario per domenica 23 febbraio, con “Il grande Gatsby” di B. Luhrmann (2013), tratto dal romanzo omonimo di F. Scott Fitzgerald.
Martedì 25 marzo alle 21:00 sarà proiettato “Frida” di J. Taymor, tratto dalla biografia “A biography of Frida Kahlo” di Hayden Herrera; martedì 29 aprile alle 21:00  “Royal affair” di N. Arcel, tratto dal romanzo “Il medico di corte” di Per Olov Eenquist; martedì 27 maggio “I colori dell’anima” di M. Davis, tratto dalla biografia “Modigliani, l’ultimo romantico” di Corrado Augias.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: