"Addobbiamo insieme l’Albero di Natale"

Saranno i bambini ad addobbare l'Albero di Natale di piazza Salotto

Ufficio Stampa Comune di Pescara
27/11/2013
Attualità
Condividi su:

“L’Albero di Natale di piazza Salotto verrà addobbato con le palline colorate, i disegni, i festoni che verranno realizzati dai bambini delle nostre scuole materne, elementari e medie cittadine. A insegnanti e dirigenti scolastici chiediamo di impegnare i propri studenti per le prossime due settimane nella realizzazione dei lavori a tema natalizio, e poi per sabato 7 dicembre abbiamo organizzato una mattinata di festa in cui ci ritroveremo con le scolaresche in piazza della Rinascita per allestire tutti insieme il nostro Albero, che accenderemo la sera del 7, dunque alla vigilia della festa dell’Immacolata, un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale per coinvolgere il territorio e contribuire a creare quel clima di festa, di solidarietà e di fratellanza che deve caratterizzare un momento dell’anno tanto speciale come il Natale”. Lo hanno detto gli assessori al Verde Gianni Santilli e alla Pubblica istruzione Roberto Renzetti nel corso della conferenza stampa odierna nel corso della quale hanno lanciato l’iniziativa ‘Addobbiamo insieme l’Albero di Natale’. “Martedì prossimo – ha spiegato l’assessore Santilli – l’abete scelto per il Natale 2013 arriverà in piazza Salotto: a individuare la pianta, sufficientemente grande e adeguata a piazza Salotto, è stato il Corpo Forestale dello Stato, stazione di Castel di Sangro, che lo prenderà nel vivaio di Palena, e si tratta di un abete alto 12 metri, offerto dalla Confartigianato. L’illuminazione sarà offerta dall’impresa Franco Centurione e a questo punto resta da eseguire solo l’addobbo, per il quale, però, abbiamo voluto coinvolgere e rendere protagonisti i nostri bambini, gli studenti delle scuole materne, elementari e medie che sicuramente in questo periodo saranno impegnati in classe con i tipici lavori del Natale, bambini che sono poi i primi destinatari delle iniziative natalizie che solitamente ogni anno l’amministrazione comunale predispone e propone alla città. In sostanza abbiamo chiesto a tutti i Dirigenti scolastici di impegnare i propri studenti, specie durante le ore dedicate al Disegno, all’Educazione artistica e tecnica, alla realizzazione di piccoli lavori, come palline di plastica o di polistirolo, festoni colorati o anche disegni che poi ovviamente provvederemo a far plastificare, prodotti di piccolo artigianato che gli stessi bambini-studenti avranno modo di venire a sistemare su quello che sarà l’Albero di Natale di tutta la città. Conoscendo la fantasia e la creatività dei nostri ragazzi siamo certi che verranno fuori delle proposte di grande originalità che andranno ad arricchire un Albero di Natale che certamente sarà straordinario e particolarissimo, anche perché i nostri bambini si sentiranno in parte autori del ‘capolavoro’, con lavori che saranno mille volte più belli di quelli commerciali che potremmo acquistare in un supermercato. E poi con i bambini animeremo la festa del 7 settembre quando tutti insieme ci ritroveremo, dalle 9 in poi, in piazza Salotto per sistemare gli addobbi del Natale sul grande Abete, con l’ausilio anche del cestello della ditta Centurione per raggiungere i livelli più alti. Ovviamente il nostro invito va esteso anche agli Oratori cittadini e alle Associazioni che sappiamo operano nella disabilità e dai quali ugualmente ci attendiamo aiuto e collaborazione nell’allestire l’albero di Natale più originale che mai Pescara abbia avuto. E la sera del 7 dicembre l’abete verrà acceso, un giorno prima del solito come ci hanno chiesto gli stessi operatori commerciali, in modo da aprire con un giorno d’anticipo la festa”.

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: