Pioggia di multe in via di Sotto, avviata la raccolta firme per aumentare il limite di velocità

Il Comune di Pescara ha imposto un limite di 30 km/h ma i cittadini chiedono che venga aumentato a 50 km/h

Riccardo Camplone
19/03/2021
Attualità
Condividi su:

La raccolta firme dei residenti in Via Di Sotto, a Pescara, non si ferma. Molti cittadini sono stati multati a causa dell’autovelox installato dal Comune di Pescara, impostando un limite di velocità a 30 km/h. I residenti si sono mossi per chiedere al Primo Cittadino Carlo Masci, di aumentare il limite di velocità dai 30 ai 50 km/h.

Nel corso dell'ultimo mese le multe sono state a migliaia e alcuni cittadini sono stati multati anche 9 volte.

COME PARTECIPARE ALLA PETIZIONE

Il consigliere regionale Antonio Blasioli ha pubblicato sul suo profilo facebook un post con un modulo di raccolta firme che è possibile firmare, nel rispetto delle norme igienico sanitarie, anche presso la Pasticceria Caffetteria Faieta in via di Sotto proprio davanti alla zona incriminata.

Anche l'ex presidente del consiglio comunale Licio Di Biase ha scritto una lettera aperta al sindaco Masci proprio su questa vicenda:

"Via di Sotto è da anni al centro di attenzioni in quanto è una delle strade con più incidenti mortali del Comune di Pescara. Va dato atto a questa Amministrazione Comunale di aver offerto un intervento serio e puntuale con la collocazione di un autovelox all’altezza della Scuola Media Virgilio. Su tale strada dal 2013 insiste il limite di velocità di 30 km. orari, un limite sempre disatteso dagli automobilisti in quanto difficile da rispettare e la collocazione dell’autovelox, comunque, va considerato un ottimo deterrente. Il problema che appare con tutta la sua importanza è il limite di 30 km orari stabilito con un ordinanza la n. 486 del 2013 avente per oggetto la pericolosità dell’intersezione tra Strada Colle Scorrano e Strada Colle Caprino e che per eccesso di zelo venne esteso a tutta Via di Sotto. Oggi con l’installazione dell’autovelox la circolazione diventa problematica a causa appunto del limite di 30 km orari, pertanto si sottolinea la necessità di stabilire il limite massimo a 50 km orari, considerando che l’entrata e l’uscita degli studenti dalla scuola, di cui non si fa riferimento nell’ordinanza 486 del 2013, sono sempre regolate dai vigili urbani e dal personale di supporto e quindi tale velocità non influirebbe sulla vivibilità della zona. Pertanto, nel sottolineare la grande sensibilità mostrata dall’Amministrazione Comunale con la collocazione dell’autovelox, si chiede una revisione del limite di velocità."

Il consigliere

SCARICA IL MODULO PER LA RACCOLTA FIRME

 

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: