Come organizzare un addio al celibato indimenticabile, divertente e originale

27/07/2020
Attualità
Condividi su:

L’addio al celibato continua ad essere uno degli appuntamenti più attesi dallo sposo prima del giorno del sì. Organizzato spesso dal testimone di nozze e dagli amici più cari, l’addio al celibato consiste in una serata all’insegna della follia e del puro svago che, però, va organizzata accuratamente e scrupolosamente, evitando di scadere nell’approssimazione e incorrere negli errori più comuni.

L’organizzazione di questa serata richiede molta fantasia e senso di organizzazione, ma se le idee scarseggiano, non occorre demoralizzarsi: ecco alcuni suggerimenti per organizzare al meglio l’addio al celibato perfetto.

Prima di organizzare occorre…

Ancor prima di procedere alla scelta delle possibili idee innovative per l’addio al celibato, bisogna conoscere i gusti del festeggiato. Lo sposo, anche se rimarrà all’oscuro di ogni cosa fino alla fatidica serata, sarà in ogni caso il festeggiato e la festa dovrà rispecchiare la sua personalità. I gusti dello sposo sono fondamentali per la buona riuscita della serata.

Oltre a ciò, occorre rientrare nel budget che si ha a disposizione e la scelta dell’idea per la serata dipenderà moltissimo dal budget. È preferibile valutare se le idee che si vorrebbe realizzare sono economicamente fattibili per evitare brutte figure alla fine.

Qualunque sia l’idea scelta per l’addio al celibato, ciò che lo renderà un evento unico e che non dovrà assolutamente mancare, è la presenza di spiritosi e divertenti gadget che potranno essere portati a casa per ricordare la serata vissuta e che si possono acquistare in grandi quantità sul sexy shop online su fantasiepiccanti.it. Trasgressivi, divertenti, irriverenti, simpatici, romantici o superstiziosi, ciò che conta è che ci siano e rappresentino per tutti gli ospiti un ricordo del divertimento di quella sera.

In ultimo, sarebbe opportuno stilare una lista degli invitati così da sapere chi sono gli amici su cui contare per l’organizzazione e tenere conto anche della loro effettiva presenza alla serata.

Idee divertenti e alternative

La scelta è vastissima ma il campo d’azione va ristretto ad alcune soluzioni che risultano essere il giusto compromesso tra fattibilità economica e divertimento.

·         Sport estremi per chi ama il rischio

Se si ha la possibilità di poter contare su una comitiva sportiva e dinamica, sarebbe un’ottima idea puntare sull’organizzazione di una giornata di sport estremi. In questo campo, non c’è che l’imbarazzo della scelta, dal rafting al bungee jumping. Per l’organizzazione di questa giornata, è bene rivolgersi ad agenzie specializzate che forniscono gli accompagnatori e istruttori adatti che garantiranno un divertimento senza limiti e in assoluta sicurezza.

Altra ipotesi potrebbe essere quella di organizzare un lancio con il paracadute, attività ricca di adrenalina e avventura. Se l’intenzione è quella di mostrare i ricordi della serata in sala durante il matrimonio, bisogna ricordare di immortalare gli attimi più divertenti.

In alternativa, se lo sposo è un amante delle auto da competizione, sarebbe bello organizzare una giornata di guida sportiva alla guida di una super-car. Una giornata alla guida dei suoi sogni su quattro ruote è un’esperienza che difficilmente dimenticherà.

·         Festa a sorpresa, un classico intramontabile

Una delle tradizioni più consolidate degli addii al celibato, la festa a sorpresa non teme rivali in quanto a riuscita. Per uno sposo più tradizionale, più legato agli affetti, più abitudinario e meno spericolato, la festa a sorpresa tra amici rimane una scelta perfetta e sempre gradita. Pochi amici, qualche birra e della buona musica in piccoli locali del centro e la festa è riuscita.

Come ogni festa che sia degna di tale nome, occorre creare un diversivo che la renda unica e particolare: la scelta del tema o la presenza di gadget possono rendere l’evento più chic e indimenticabile. Tenendo conto del fatto che la fantasia in questi casi fa da padrona, occorrerà scegliere un gadget irriverente, divertente o romantico e poetico, a seconda della personalità dello sposo.

Un regalo per tutti gli invitati e per lo sposo, per lasciare un ricordo del momento di divertimento vissuto insieme. Magliette, portachiavi, cravatte, papillon, costumi e tanto altro, la scelta è vasta, all’organizzatore l’arduo compito di scegliere quello più adatto agli ospiti della festa.

·         Una canzone per ogni ricordo

C’è chi sostiene che esista una canzone per ogni momento della vita, quindi sicuramente ne esisterà una per immortalare la serata dell’addio al celibato. Perché non optare per una serata in concerto con gli amici, il gruppo preferito dallo sposo, la musica che ama di più per vivere una serata unica e irripetibile.

Ovviamente, è essenziale conoscere i gusti dello sposo per non sbagliare e organizzare una serata perfetta che regali una colonna sonora ai suoi ricordi. Anche in questo caso, è preferibile regalare a tutti gli amici che partecipano al concerto una sciarpa, uno stemma, un gadget unico per tutti che rimanga a vita simbolo della serata magica vissuta.

·         Tutto relax

Per chi non ama le grandi emozioni o lo stress delle giornate sportive, un’idea sicuramente molto apprezzata potrebbe essere l’organizzazione di una giornata in assoluto relax. Anche gli uomini sono amanti del benessere e del relax, meglio se in una comoda Spa o in un centro benessere con agriturismo annesso.

L’abbinamento relax e buona cucina lascia sempre tutti contenti. Staccare la spina per un week end è un pensiero davvero perfetto per uno sposo molto impegnato con il lavoro e i preparativi per il matrimonio. Si regalerà un momento di pausa per ricaricare le batterie ed essere pronto al grande passo.

·         In viaggio

Se il budget lo permette, una delle idee più belle da organizzare per un addio al celibato è un viaggio in una meta esotica o estera. Solitamente, chi si sta per sposare desidera più di ogni altra cosa mettere in stand by tutto e rilassarsi o divertirsi lontano da casa. Che sia una meta esotica o artistica non conta, ciò che conta è andare via dalla routine e staccare per un po’ la spina.

Per chi ama il mare, si potrebbe scegliere una delle classiche mete estive; per chi ama l’arte, invece, sarebbe preferibile scegliere mete artistiche anche italiane come Firenze, Venezia o Napoli, per riscoprire le bellezze artistiche nazionali. Anche l’est Europa rimane una delle mete più gettonate per questi viaggi last minute

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: