Montesilvano, il sindaco Di Mattia lancia il Comune 'derazzistizzato'

"Un'iniziativa simbolica che, però, getta delle chiare basi per il futuro"

Redazione
13/09/2013
Attualità
Condividi su:

La scritta 'Comune derazzistizzato' con il simbolo del cerchio rosso del ''divieto di accesso'' che contiene la sagoma nera stilizzata di un uomo che fa il saluto romano; il tutto all'entrata e all'uscita della città.

Sono in arrivo a Montesilvano cartelli stradali anti-razzismo grazie a una delibera che il sindaco Attilio Di Mattia presenterà al consiglio comunale. Logo e grafica sono di Pep Marchegiani, tra i maggiori rappresentanti della pop art.

A Montesilvano, ormai quarta città d'Abruzzo per numero di abitanti, gli stranieri sono molto numerosi e rappresentano una componente strutturale dell'economia cittadina.

"L'obiettivo - spiega all'Ansa Di Mattia - è chiarificare e porre preventivamente le basi culturali e comunicative affinché Montesilvano non diventi mai una città razzista e intollerante. Bisogna specchiarsi nelle dichiarazioni di Papa Francesco, che addirittura propone di aprire i conventi ai profughi, manifestando una chiara posizione anti-razzista. L'ambito di riferimento per il Papa sono i conventi, per il consiglio comunale sono le città".

Il sindaco, dunque, vuole che "in entrata e in uscita dalla città si possa dire che Montesilvano è un Comune derazzistizzato. E' un'iniziativa simbolica - sottolinea il sindaco - che, però, getta delle chiare basi per il futuro".

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: