MERCOLEDì 10 MAGGIO | H 21 | #NOROGO
Come ogni anno il 10 maggio ricorre l’anniversario del rogo dei libri non graditi alla folle ideologia nazista nell’Opernplatz di Berlino.
Era il 1933 e di certo quello rappresenta un atto simbolico e materiale di annientamento di culture, quale premessa di ciò che da lì a poco sarebbe stato: l’annientamento e la sottomissione di altri popoli per la conquista del mondo...
http://iqbal.bo.arci.it/
Futuro Imperfetto 2.0 in collaborazione con UCCA
presenta:
Vita Activa: The Spirit of Hannah Arendt
Regia: Ada Ushpiz
Israele Canada - 2015 - 124'
Lingua: Inglese, Tedesco, Ebraico - Sottotitoli: Italiani
SINOSSI
La filosofa ebrea tedesca Hannah Arendt causò un putiferio negli anni ’60 coniando il sovversivo concetto di “banalità del male” in relazione al processo a Adolf Eichmann. La sua vita privata non è stata meno controversa, a partire dalla relazione giovanile con il filosofo Martin Heidegger, simpatizzante del regime nazista. Il film offre un ritratto intimo e straordinariamente documentato della vita privata e intellettuale della Arendt, attraverso i luoghi dove ha vissuto, lavorato, amato e sofferto, mentre scriveva delle ferite ancora aperte del suo tempo. Come dimostra l’interesse costante nei confronti della sua figura e delle sue opere, le sue analisi sulla natura del male, i totalitarismi e le ideologie restano più attuali che mai.
#antisemitismo #Arendt #filosofia #Olocausto
Festival: IDFA Munich Film Festival Jerusalem International Film Festival Göteborg Film Festival New Zealand International Film Festival
Trailer https://www.youtube.com/
Circolo Arci Futuro Imperfetto 2.0
Via Bologna 26 - Pescara
Ingresso e comunicazione riservati ai soci ARCI 2017