Oltre al 31° compleanno di Mediterranea, In questa manifestazione, ci sarà un altro compleanno da festeggiare: il ventesimo anno della DOP Aprutino Pescarese, sinonimo di eccellenza, qualità, tutela della salute in Italia ed all’estero e prima in assoluto nella geografia olearia italiana
Quale miglior modo per festeggiarla, se non dedicandole una serata speciale Domenica e il 31 luglio il protagonista della giornata sarà proprio l'olio d'oliva Dop Aprutino Pescarese, al centro del dibattito che si svolgerà alle 19.00, dal tema: L'olio d'oliva, re della tavola: dalle proprietà organolettiche e gastronomiche, a quelle mediche.
Al dibattito parteciperanno: Silvano Ferri, presidente del Consorzio DOP Aprutino Pescarese; Lorenzo Palazzoli, medico esperto assaggiatore di olii e lo chef stellato Tano Simonato, del ristorante, una stella Michelin, Tano passami l'olio di Milano, che presenterà il suo nuovo libro Passione extravergine, un viaggio nella cucina di Tano Simonato, edito da Mondadori.
Anche la bellezza avrà un ruolo determinante, nello spazio Liscia come l'olio, grazie alla lezione dedicata alla cosmesi naturale e al trucco ispirato ai colori dell'olio, a cura della make up artist e beauty blogger Camilla Cantini (camélie make up).
Dalle 21.00, cena stellata e show cooking Talenti ai fornelli in cui prepareranno la cena a 4 mani lo chef lombardo Simonato e il collega Emergente Abruzzo 2014, Daniele D'Alberto, resident chef di BR1 di Montesilvano Colle.
Due talenti, uno stellato e l'altro emergente, due diverse interpretazioni della cucina abruzzese, con un unico comune denominatore: l'impiego dell'olio d'oliva, vanto del Made in Italy nel mondo, accompagnato dalle prelibatezze dell’azienda San Tommaso specialità alimentari, dalle carni Spiedì, dai prodotti ittici Mitilmare, dalla fagioli tondini del Tavo di Verrigni, da Eurova, dalle farine molino Pasini e dal forno Raspa.
L'olio sarà protagonista anche dello show cooking Dulcis...in olio, nel corso del quale sarà realizzato un cioccolatino con l'olio d'oliva e come in ogni compleanno la torta e tante sorprese che coniugano genuinità e bellezza.
A fine cena sarà protagonista un'altra eccellenza italiana: la moda. Nel corso dell'evento La scia dell'oro dall'Haute cuisine all'Haute couture, sfileranno gli esclusivi capi d'alta moda disegnati dagli allievi della Fashion Academy Pianeta Moda di Pescara, dalle creazioni della Camiceria Belisario, le borse Di Santo Bags, i jeans Blue Luxlury e Antonio Zuma.
Ad impreziosire le eccellenze dell'Abruzzo fashion, gli esclusavi gioielli disegnati e realizzati da Italo Lupo.