Il Liceo di Città Sant'Angelo Spaventa, nei campionati studenteschi provinciali, si impone in tutte le specialità

Paolo De Carolis
22/04/2016
Sport
Condividi su:

Straordinaria affermazione, ieri mattina, degli studenti del prestigioso "Bertrando Spaventa" di Città Sant'Angelo. Nelle competizioni  sportive provinciali,  riservate agli allievi di scuole superiori, gli atleti della scuola angolana hanno letteralmente fatto incetta di titoli e medaglie. Un successo strabiliante  che ha acceso, ancora una volta, i riflettori su questa splendida realtà  formativa della provincia pescarese. Sugli scudi gli alunni del liceo Scientifico Sportivo, un corso di studi istituito da appena un biennio ma capace di attrarre autentici talenti scolastici e sportivi. Una giornata, insomma,  da incorniciare che  si é svolta nel fantastico scenario dello Stadio Adriatico di Pescara. Perfetta l'organizzazione, curata in ogni minimo dettaglio dalla coordinatrice provinciale di Educazione fisica, Marcella Rolandi e dal suo affiatatissimo staff. Per l'Istituto di Città Sant'Angelo, retto dal dirigente  scolastico, Domenico Terenzi a cui si deve, tra l'altro, il rilancio  generale della   scuola, si tratta di un vero trionfo  costruito, pezzo pezzo,  anche dai docenti di Educazione Fisica, coordinati da Nicola Gizzi, da Stefania di Giovannantonio e Valentina De Martino . Ecco, di seguito,  il riepilogo finale: 

100 mt:1° classificato: Carlo Tagliaboschi (II E);

Staffetta 4 X 100 mt: 1° classificato ( Lafarciola [II E], Squartecchia [II E], Labricciosa [II E], Tagliaboschi [II E]);

Lancio del peso: 1° classificato Filippo Tamburrino ( II E), 3°Stefano D'Albenzio ( II E);

400 mt: 1° classificato Alessandro Berardinucci ( II E), 2° classificato Alessio Caldo ( II E);         

110 ostacoli: 1° classificatoPietro  Labricciosa ( I E);         

1000 mt; 1° classificato Filippo Pincelli ( I E), 2° classificato Giorgio Camerano (II E);             

Salto in lungo: 2° classificato Adrian Panait ( I E), 3° classificato Mattia  Squartecchia ( II E);            

Lancio del disco: 2° classificato Andrea  Colleluori ( II E);

Salto in alto: 3° classificato Anas Aijara ( II E).         

Particolarmente suggestiva la cerimonia di premiazione  che ha visto la partecipazione delle principali figure delle istituzioni scolastiche provinciali e il contagioso entusiasmo dei tantissimi  ragazzi che hanno reso ancora più bello il " Giovanni Cornacchia".

Leggi altre notizie su Pescara News
Condividi su: