Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cartellone estate 2014 parco dei Gesuiti Pescara

la redazione
Condividi su:

Anche quest’ anno, crediamo di non esserci fatti mancare nulla, ebbene si, fra la cocciutaggine di voler riproporre un cartellone estivo, autentico riferimento per il quartiere ma anche per la città di Pescara, e la difficoltà di risorse che non aiutano a fare grandissime cose, è prevalsa la prima.

Apriamo con degli ospiti graditissimi, teatro d’improvvisazione “ Estro Destro “ attori provenienti da Roma, capacissimi di stupire, a seguire il Teatro Sociale Pescara, magistralmente diretti da Federica Vicino, con un gruppo di attori che si sono proposti a Roma in Sardegna emozionando ovunque, ed eccoli gli amici delle Terre del Sud e con loro chi avrà piacere di ballare la pizzica, il parco è pronto ad ospitare, e poi il Giovedì è Teatro, una rassegna del miglior teatro dialettale con gruppi capaci di sorprenderci, ma non manca la musica quella importante, un Ensemble diretto da Pasquale Veleno, con musicisti di grandissimo valore.

Continuiamo ancora con due music hall, diretti da Ugo Dragotti, alla guida di ragazzi che meriterebbero ben altri palcoscenici, e che puntualmente ogni anno fanno parte del nostro cartellone estivo  per la loro bravura e per la capacità di trasmettere emozioni.

Capitolo a parte per due eventi di rilievo, il primo quello di Nduccio, che compirà i suoi 60 anni anagrafici, con sorprese che non riveliamo per il momento, altrimenti non sarebbero sorprese, e il secondo con Grazia Scuccimarra in “ Chiedo i Danni “ autentico show teatrale, in onda in tutti i teatri della capitale e non solo, e tutti e due hanno un denominatore comune, ovvero quello di offrire il ricavato del loro spettacolo a favore di padre Pino Piva, ex parroco di questo contesto, impegnato in una missione in Albania..e a loro come agli altri va un grosso grazie.

Bene ,e per concludere, il terzo festival Blues, articolato in due serate alla fine del cartellone, e che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, ospitando gruppi che hanno decretato grande consenso, con la supervisione di Antonio Zimarino.

Ci siamo impegnati per creare fermento, anche nella prima periferia di Pescara, ma siamo certi di poter ripagare ospitando quanti verranno a trovarci, in un parco assolutamente unico, comodamente seduti, per assaporare il piacere di ciò che saremo capaci di offrire…alla città tutta auguriamo una buona estate, con l’auspicio che alcune serate la passi in nostra compagnia, in via del Santuario 160 Pescara

Condividi su:

Seguici su Facebook