Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spazio Donna: Pescara, firmato accordo per il recupero dell’Ex Ferrohotel.Residenza per gli universitari e riqualificazione urbana!

Condividi su:

Regione Abruzzo Venerdi 7ottobre, e' stato sottoscritto il protocollo d'intesa
tra la Regione, il Comune di Pescara e l'Azienda per il diritto
allo studio Chieti-Pescara,
per il recupero e il riutilizzo
dell'ex Ferrhotel, struttura centralissima di corso Vittorio
Emanuele, da anni in disuso.

Obiettivo dell'accordo - firmato dall'assessore al diritto allo studio Marinella Sclocco, dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini e dal presidente dell'Adsu Tonio Di Battista - e' trasformare l'edificio in una residenza universitaria a servizio dell'ateneo D'Annunzio.

La Regione finanziera' la progettazione degli interventi, il Comune mettera' a disposizione lo stabile di cui e' proprietario, mentre l'Adsu si occupera' degli adempimenti per partecipare al bando ministeriale (l'avviso verra' pubblicato nelle prossime settimane) per l'erogazione dei fondi necessari.

Il progetto consentira' di centrare un duplice obiettivo: potenziare i servizi agli studenti che scelgono la D'Annunzio per i propri studi universitari e restituire alla citta' di Pescara una struttura che da anni e' abbandonata al degrado. Come ha spiegato l'Assessore Marinella  Sclocco:

 "Con lo stesso meccanismo  siamo gia' riusciti a ottenere un altro finanziamento per la ristrutturazione di un edificio ex Ater in via Benedetto Croce, in cui sara' attivata una residenza universitaria da 65 posti e i cui lavori sono quasi conclusi. Oltre all'ex Ferrohotel,
parteciperemo al bando del ministero anche con i progetti di recupero dell'ex caserma Pierantoni e dell'istituto Santa Maria
Maddalena di Chieti".

Attualmente l'universita' D'Annunzio conta
circa 26mila iscritti, tra le sedi di Pescara e Chieti.

Condividi su:

Seguici su Facebook